474 risposte - Giuseppe Penone,Alain Elkann - copertina
474 risposte - Giuseppe Penone,Alain Elkann - 2
474 risposte - Giuseppe Penone,Alain Elkann - 3
474 risposte - Giuseppe Penone,Alain Elkann - copertina
474 risposte - Giuseppe Penone,Alain Elkann - 2
474 risposte - Giuseppe Penone,Alain Elkann - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
474 risposte
Disponibilità immediata
28,00 €
-20% 35,00 €
28,00 € 35,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

«Il rapporto che avevi con un bosco, un fiume come lo hai trasformato in arte?» «Desideravo che questi elementi diventassero la materia della mia opera, mi davano emozioni, mi sentivo vicino a loro, erano sensazioni che solo la scultura poteva esprimere.»


474 risposte, tante quante sono le domande che Alain Elkann rivolge a Giuseppe Penone, è il racconto autobiografico di una vita da artista. Non l'ennesima intervista, ma una conversazione nella quale Penone rievoca il passato di un'infanzia protetta nel borgo di Garessio, nell'alta Val Tanaro, i giochi da ragazzo, la passione precoce per il disegno incoraggiata dalla madre, la rivelazione del legame intimo tra uomo e natura sperimentata nei boschi e nei campi, la seduzione della materia, la scoperta della fluidità dei suoi elementi, il profumo del legno, esperienze che avrebbero segnato il suo essere scultore. Insofferente a un approccio tradizionale all'arte, matura la sua personale inclinazione ricercando materiali e forme espressive non convenzionali che lo accomunano sul finire degli anni sessanta all'Arte Povera delineata da Germano Celant. Da allora Penone non ha mai smesso di esplorare i confini tra uomo, natura e cultura, in una ricerca che viene ora condivisa con il lettore attraverso gli episodi più salienti che hanno portato l'artista a esporre sino a oggi nelle gallerie e nei musei di tutto il mondo.

Dettagli

14 settembre 2022
360 p., ill. , Brossura
9788830106925

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Penone

Giuseppe Penone

 È nato a Garessio nel 1947. Pioniere dell’ArtePovera, ha esposto nei più prestigiosi spazipubblici e privati al mondo. Ha ricevutonumerosi premi e riconoscimenti, tra i qualiricordiamo il Praemium Imperiale perla scultura (2014) e la recente nominaall’Académie des Beaux-Arts dell’Institutde France.

Foto di Alain Elkann

Alain Elkann

1950, New York

Alain Elkann è giornalista e scrittore italiano. Collabora a “La Stampa”, “A”, “Nuovi Argomenti”, “Shalom”, “Panta”.Bompiani ha pubblicato, tra gli altri: Vita di Moravia (1990, tradotto in oltre quindici lingue e ripubblicato sempre da Bompiani nel 2007), Rotocalco (romanzo, 1991), Delitto a Capri (romanzo, 1992), Vendita all’asta (racconti, 1993), Cambiare il cuore, con Carlo Maria Martini (1993, nuova edizione accresciuta 1997), Essere ebreo, con Elio Toaff (1994, Premio Internazionale Fregene 1995), Emma, intervista a una bambina di undici anni (1995), I soldi devono restare in famiglia (romanzo, 1996), Diario verosimile (1997), Il Messia e gli ebrei, con Elio Toaff (1998), Il padre francese (romanzo, 1999), Le mura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it