Le 6 cose che un capo deve saper fare. Strumenti manageriali per i capi intermedi
Raramente si inizia la propria esperienza professionale da capo, seppure di primo livello. Più spesso si arriva ad acquisire un ruolo direttivo dopo aver dimostrato competenza, affidabilità e rigore professionale in posizione di collaboratore. Gestire risorse, raggiungere risultati attraverso gli altri, guidare e motivare le persone, essere responsabili degli obiettivi di un'unità organizzativa richiede tuttavia abilità e competenze ben diverse da quelle che hanno consentito di avere successo nel precedente ruolo. Si può pertanto affermare che si arriva sempre impreparati a svolgere il ruolo di capo. Frutto di oltre 20 anni di esperienza in attività di formazione, di coaching, di valutazione, questo libro si rivolge a tutti coloro che hanno un ruolo di manager intermedio all'interno della propria organizzazione: capi reparto, capi area, capi turno, capi linea, capi vendita, responsabili di ufficio, capi cabina, supervisor, team leader. Il volume offre gli strumenti operativi per affrontare in modo competente e consapevole le prassi e le responsabilità più critiche del ruolo: concentrare le energie sulle priorità e ottenere risultati da se stessi, condurre riunioni produttive e motivanti, delegare, elaborare e gestire progetti, dirigere con autorevolezza i collaboratori e orientarne il comportamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:4 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it