65 mesi con le stellette
Il sergente Lino Marignoni è uno degli oltre 650.000 soldati italiani catturati dall’esercito tedesco dopo l’annunciato armistizio dell’8 settembre 1943. Viene posto di fronte a una scelta: continuare a combattere nei battaglioni italiani delle SS e far parte dell’esercito fascista della neocostituita RSI, oppure essere deportato nei lager del Terzo Reich. Sceglierà la prigionia pur di non aderire al nazifascismo e il suo rifiuto lo porterà a subire venti lunghi mesi di internamento. È stato un Combattente per la Libertà d’Italia conducendo una battaglia senz’armi che ha reso dignità a un Paese succube per un ventennio del regime fascista e distrutto da una guerra voluta da Mussolini in condivisione con il re Vittorio Emanuele III. Durante la prigionia Lino nasconde con coraggio la bandiera del 231° Reggimento Fanteria della Divisione Brennero con la speranza di riportarla in Patria: per questo gli verrà tributato un encomio solenne il 20 dicembre 1945. Il suo diario è una importante testimonianza di soldato prima e di prigioniero poi; un insegnamento per le giovani generazioni che come scrive Lino “…non conoscono quasi niente di quanto successo durante la seconda guerra mondiale”. Nei suoi ricordi non manca l’attenzione alla famiglia, che sopporta privazioni, angherie e sofferenze pur non stando al fronte. Il suo racconto e le sue riflessioni sono un monito contro la guerra, contro tutte le guerre ancora in corso in tutto il mondo: è un significativo messaggio di pace.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows