7. Sette e manipolazioni mentali - Marco Marzari,Lorita Tinelli - copertina
7. Sette e manipolazioni mentali - Marco Marzari,Lorita Tinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
7. Sette e manipolazioni mentali
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un viaggio nella mente umana, nei casi più celebri e in quelli meno conosciuti. Un viaggio utile e necessario per capire come operano carnefici e vittime.


Come si rimane invischiati in una setta? Come avviene la manipolazione mentale? Come si riesce a uscire? 7 racconta una realtà molto diffusa e di cui tuttavia poco si parla. Un fenomeno che coinvolge, spesso pesantemente, moltissime persone per lunghi anni, segnando in modo indelebile la loro vita. Si tratta delle cosiddette "sette" e della manipolazione mentale che alcune persone, i leader che ne sono a capo, riescono efficacemente a operare su centinaia di vittime. Si tratta di guru, capi carismatici, sadici e pericolosi manipolatori che sfruttano fragilità, lutti, paure, traumi. Chi è vittima di una setta non è diverso da ciascuno di noi, e nessuno può sentirsi al sicuro dal rischio di poterci cadere. Il libro è scritto da due professionisti che, in ambiti diversi ma sinergici, si occupano di questo fenomeno dilagante, di studiarne le cause e assistere i fuoriusciti, ripercorrendo le loro storie, le esperienze terribili che hanno vissuto, i motivi per i quali sono rimasti coinvolti e le modalità di uscita. Un viaggio nella mente umana, nei casi più celebri e in quelli meno conosciuti. Un viaggio utile e necessario per capire come operano carnefici e vittime.

Dettagli

17 gennaio 2023
192 p., Brossura
9788856689501

Valutazioni e recensioni

  •  Srefi
    Un'occasione per riflettere

    Un libro che ti arriva addosso dritto come un treno e che senza troppi preamboli ti fa capire quanto ciascuno di noi sia a rischio. Nessuno è al sicuro, nessuno può dire "a me non capita". Siamo tutti vulnerabili indipendentemente dal nostro grado di istruzione o ceto sociale perché siamo umani all'infinita "ricerca di un pezzo di felicità" (Cit.). E basta un attimo di debolezza, un periodo di difficoltà di qualunque natura, il bisogno costante di non sentirsi soli, per affidarsi alle braccia accoglienti di chi crediamo possa occuparsi del nostro benessere, ma che in alcune occasioni si rivelerà capace di tutt'altro. Questo è ciò che capita alle persone che hanno vissuto esperienze all'interno delle cosiddette sette o che hanno subito vere e proprie manipolazioni mentali ad opera di sedicenti maestri di vita. Gli autori sono molto chiari, non lasciano spazio a dubbi nel narrare cosa accade a chi si trovi irretito da queste persone o organizzazioni e analizzano vari casi: partendo dal caso conosciutissimo e italianissimo di Vanna Marchi, si passa a quello dolorosissimo del Forteto, solo per citarne un paio. Si raccontano poi esperienze tragiche di persone vittime di singoli manipolatori senza tralasciare quelle legate a grossi gruppi religiosi internazionali. Un saggio ricco di storie dei sopravvissuti, testimoni preziosi che a loro volta aiutano ad aiutare. Non mancano riferimenti alla materia legislativa e a come sia la situazione in Europa e in Italia per quanto riguarda la prevenzione del fenomeno. Non mancano nemmeno altri riferimenti ad associazioni che si occupano di assistere chi sia uscito da una setta e voglia recuperarsi, trovandosi inevitabilmente isolato, a volte perseguitato e in solitudine. La stessa solitudine, forse, da cui è partito.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it