8 donne e 1/2 di Peter Greenaway - DVD
8 donne e 1/2 di Peter Greenaway - DVD - 2
8 donne e 1/2 di Peter Greenaway - DVD
8 donne e 1/2 di Peter Greenaway - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
8 donne e 1/2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un anziano e ricco uomo d'affari diventa proprietario di otto sale e mezza da gioco in Giappone. Quando la moglie muore, il figlio per consolare il padre organizza, nella loro sontuosa villa, un bordello privato costituito da otto donne rispondenti alle diverse fantasie erotiche.

Dettagli

1998
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8057092332030

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori, 2014
  • CG Entertainment
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Peter Greenaway

Peter Greenaway

1942, Newport

Peter Greenaway, regista, sceneggiatore, scrittore e pittore britannico, è nato in Galles e ha studiato a Londra. Si è formato come pittore e ha iniziato a girare i suoi film nel 1966. Ha fatto cinema in una grande varietà di modi, che hanno anche influenzato la sua realizzazione di installazioni per il Palazzo Fortuny di Venezia, la Joan Miró Gallery di Barcellona, il Museo Boymans-van Beuningen di Rotterdam, il Louvre di Parigi, il Rijksmuseum di Amsterdam, l'Hofburg di Vienna, la Pinacoteca di Brera a Milano, l'Armory di New York. Ha collaborato con i compositori John Cage, Philip Glass, Michael Nyman, Wim Mertens, Louis Andriessen, Goran Bregovic, Giovanni Sollima, David Lang e Marco Robino, e ha fatto il giro del mondo con il suo Tulse Luper Suitcases VJ Show....

Foto di John Standing

John Standing

1934, Londra

Nome d'arte di sir J. Leon, attore inglese. Di famiglia aristocratica, figlio dell’attrice K. Hammond, esordisce al cinema nella commedia di R. Thomas Due mariti per volta (1962). La sua carriera da caratterista cinematografico e televisivo, lo vede interprete di film di genere con due eccezioni: The Elephant Man (1980) di D. Lynch e Otto donne e mezzo (1999) di P. Greenaway, in cui interpreta il ricco imprenditore Philip Emmenthal.

Foto di Vivian Wu

Vivian Wu

1966, Shanghai

Nome d'arte di Wu Jun Mei. Attrice cinese. Laureata in economia del turismo alla Hawaii’s Pacific University, dopo alcune particine minori in film cinesi realizzati presso lo Shanghai Film Studio, ottiene notorietà internazionale interpretando la seconda moglie del protagonista in L’ultimo imperatore (1987) di B. Bertolucci. Elegante e raffinata, con un portamento di altera bellezza, viene usata dal cinema americano soprattutto in ruoli di secondo piano (ad esempio in Tra cielo e terra, 1993, di O. Stone), finché non viene scoperta da P. Greenaway che valorizza appieno la sua sensualità offrendole il ruolo della protagonista di I racconti del cuscino (1995), dove interpreta con efficacia la parte della scrittrice che prima offre il suo corpo come pergamena e poi scrive i suoi libri sulla pelle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail