A caccia dell'infinito. L'umano e la ricerca del divino nell'opera di Nicola Cusano
Il volume presenta gli interventi di studiosi del pensiero e della personalità di Nicola Cusano (Kues, 1401 Todi, 1469) a due convegni svoltisi nelle città marchigiane di Macerata e Ascoli Piceno nel 2005 e nel 2008. A essi se ne aggiungono altri, inediti in lingua italiana, di luminari internazionali, nonché scritti di giovani autori che stanno dedicando i loro studi all'opera del filosofo di Kues. Un interessante florilegio filosofico, il cui filo rosso è una visione dell'essere umano come essenziale ricerca, necessaria e impossibile a un tempo, del principio divino infinito. Si tratta della metafora della "caccia", che Cusano utilizza per illustrare la ricerca della Sapienza. Contributi di Luca Brunelli, Cesare Catà, Marica Costigliolo, Gianluca Cuozzo, Donatella Ferretti, Andrea Fiamma, Marcello Ghilardi, Jasper Hopkins, Silvia Magnavacca, Maurizio Merlo, Davide Monaco, Marco Moschini, Wolfgang Schneider, Harald Schwaetzer, Klaus Reinhardt, Graziella Vescovini Federici, Kristin Zeyer.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it