A un piede fu ferito. Medicina e chirurgia risorgimentale
Dall'indagine storica sulle fonti italiane di metà Ottocento emerge un quadro vivo e interessante della situazione della medicina italiana tra il Risorgimento e l'Unità d'Italia. Accesi dibattiti scientifici, confronto costante con la letteratura europea, forte condizionamento degli ideali patriottici e unitari fanno sì che una disciplina di tradizioni elitarie si confronti con le istanze del socialismo nascente e con i temi dell'igiene e della sanità pubblica. L'impegno dei medici diventa, allora, necessità politica e garanzia di nuove condizioni di salute per un popolo finalmente 'liberato'.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it