Un padre non più giovane dialoga con la piccola figlia, recuperando nel passato le storie che potranno accompagnarla in quel futuro in cui lui, prima o poi, non ci sarà più. Le racconta il suo viaggio dalla campagna alla città e le notti degli anni Settanta nelle quali la sua generazione ha sognato di cambiare il mondo. Le narra della sua gente che abita le terre ai piedi dell'Appennino e le vicende dimenticate che accadono all'ombra dei grandi eventi: Bastola, la strega incendiaria, il brigante Cinicchia, Marco che va a difendere la Repubblica romana, Nino, ufficiale dell'esercito, che sceglie la Resistenza. Una trama cucita dalla vicenda del fante Nazzareno che, ferito sul Carso, ripercorre tutta la sua vita aspettando di essere soccorso. Perché queste storie vengono raccontate? Il padre non ha un'eredità da lasciare alla sua bambina, può soltanto cercare una via d'uscita alla mancanza di senso del presente, coltivando il sentimento del tempo e il coraggio della memoria.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it