A sud del confine, a ovest del sole - Haruki Murakami - copertina
A sud del confine, a ovest del sole - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
A sud del confine, a ovest del sole
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nato la prima settimana del primo mese del primo anno della seconda metà del XX secolo, al protagonista, nonché voce narrante, viene dato il nome di Hajime, che significa "inizio". Nasce in una normale famiglia giapponese, in una normale provincia sonnacchiosa, con l'unica anomalia di essere figlio unico mentre i suoi compagni hanno uno o due fratelli. Da ragazzino fa amicizia con Shimamoto, anche lei figlia unica e con una gamba offesa dalla poliomelite. Acuta, brillante a scuola, Shimamoto condivide i maggiori interessi di Hajime: la lettura e la musica. Ma il passaggio nell'età puberale separa i due prima che l'amicizia possa trasformarsi in qualcos'altro. Ma una sera, dopo più vent'anni, Shimamoto riappare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: A SUD DEL CONFINE, A OVEST DEL SOLEAutore: HARUKI MURAKAMIEditore: FELTRINELLI EDITOREAnno: 2002Vol. in -8 (12,5 x 19,5 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 210, (6). In ottime condizioni.

Dettagli

2002
Tascabile
210 p.
Kokkyō no minami, taiyō no nishi
9788807817083

Valutazioni e recensioni

  • FabGro
    Murakami non delude

    Una storia insolita con dei personaggi vivi, intensi. Come al solito Murakami descrive con maestria ogni scena ed essa si materializza davanti agli occhi del lettore.

  • VALERIA FIORE

    Inconcludente come alcuni suoi romanzi(cioè tutti quelli che ho letto, è il terzo della serie!), il romanzo si snoda su un unico dubbio nelle relazioni amorose: tentare di vivere il passato che ci fa ancora oggi sognare o accettare di vivere il presente, che però non dà quella carica emotiva che vorremmo? il presente è lì, reale e non può essere cambiato. Allo stesso tempo il passato non può essere vissuto come ce lo si aspettava, poichè quel momento è ormai perduto per sempre. I fantasmi del passato tornano a tormentare il protagonista che deve scegliere e non sa scegliere il da farsi. E' il migliore dei lavori di Murakami che ho letto finora, ma è pur sempre inconcludente. IN certi momenti vien voglia di prendere a schiaffi il protagonista, però poi ci si rende conto che le situazioni che vive sono alla portata di tutti e ad ognuno di noi potrebbero capitare.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it