A sud dell'equatore
Nell’estate del 1969, due studenti universitari intraprendono un lungo viaggio su un cargo mercantile per visitare la zona povera e sottosviluppata del Nord-Est brasiliano, una vasta regione dove sacerdoti e vescovi, tra cui dom Helder Camara, una delle più grandi e significative figure cattoliche del ‘900, vengono considerati ribelli e perseguitati dal regime militare dittatoriale al potere. Un viaggio raccontato dalle lettere spedite da uno dei due studenti alla “fidanzatina” di allora, dove si recuperano, oltre all’affetto per la persona, la scoperta delle idee e del mondo sociale del tempo e dove si narrano gli incontri e le esperienze vissute con uomini ai quali oggi, per il loro eroismo, vengono intitolati ospedali e strade della capitale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it