A te, Signore, sia gradito il mio canto. I testi dei canti processionali della Messa tra «sana tradizione» e «legittimo progresso» - Giacinto Mancini - copertina
A te, Signore, sia gradito il mio canto. I testi dei canti processionali della Messa tra «sana tradizione» e «legittimo progresso» - Giacinto Mancini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A te, Signore, sia gradito il mio canto. I testi dei canti processionali della Messa tra «sana tradizione» e «legittimo progresso»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro offre innanzitutto gli elementi base del canto liturgico. Partendo poi da quello che l'autore definisce il peccato originale della riforma nell'ambito del canto liturgico - ossia la scelta del Consilium di affidare alle Conferenze Episcopali l'elaborazione di repertori di canti per le celebrazioni nella lingua del popolo - lo studio propone una soluzione che consenta di superare i problemi legati ai contenuti testuali dei canti processionali della Messa. Presentazione del Cardinale Robert Sarah.

Dettagli

148 p., Brossura
9788868797300
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it