Abbandono e dispersione scolastica interventi e metodologie
Al centro dell'educazione vi è l'idea che ogni uomo e tutti i popoli abbiano la possibilità di conquistare uno sviluppo integrale. Ciò è possibile con la partecipazione e l'impegno di tutti, soprattutto per la formazione dell'uomo e del cittadino. Occorre quindi un sistema educativo che garantisca a tutti la partecipazione attiva e creativa ad ogni manifestazione della vita umana. Se consideriamo i cambiamenti della scuola tra passato e presente guardando al futuro, ci accorgiamo che tutti gli enti nazionali ed europei si sono impegnati per perseguire questo fine. Il futuro della scuola è orientato alla creazione e alla diffusione di una coscienza e di un pensiero critico e di un'etica della responsabilità da parte di tutti i cittadini considerando e determinando un mutamento sociale. Progresso sociale e processo educativo sono interconnessi. La scuola ha il compito di formare cittadini che abbiano capacità di pensare, decidere e scegliere. Lo Stato è chiamato a sostenere scuola e formazione perché sono rivolte alla crescita della collettività nazionale e alla formazione dei giovani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:31 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it