Abbandono - Elisabeth Åsbrink,Alessandra Scali - ebook
Abbandono - Elisabeth Åsbrink,Alessandra Scali - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Abbandono
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Per capire la mia solitudine avevo bisogno di capire quella di mia madre. E per capire lei dovevo prima capire mia nonna, Rita.» Così Katherine – antico nome di famiglia dietro al quale si cela la stessa Åsbrink – ricostruisce la storia di Rita, il suo arrivo fortuito a Londra a causa di un padre distratto che presto abbandonerà la famiglia, la sua lunga relazione clandestina con Vidal, un ebreo sefardita esule da Salonicco al quale la rigida tradizione famigliare vieterebbe di sposarla, e infine il suo tardivo e malinconico matrimonio. E poi le inquietudini di Sally, la loro prima figlia, insofferente nei confronti del padre e angosciata dal clima antisemita di Londra, che cercherà rifugio in Svezia. Attraverso le vite complicate e insoddisfatte delle due donne, Katherine ripercorre la storia del nonno, Vidal, un uomo nato nell'impero ottomano che nella Londra del primo Novecento non può essere né turco, né greco né tantomeno inglese, ma riconosce come unica vera patria la Spagna da cui i suoi avi vennero espulsi nel XIV secolo. Con la sua capacità di intrecciare i ricordi famigliari e gli eventi storici, Åsbrink ricostruisce le tormentate vicende del popolo sefardita dal Medioevo al secolo scorso, e ne raccoglie il retaggio in un'appassionata ricerca delle proprie origini nella Salonicco di oggi. E nel ricordo della madre e della nonna avverte un legame doloroso, la condivisione del medesimo sentimento di abbandono da cui non può sfuggire e che la porta, con tutta l'intransigenza di cui è capace, a fare i conti con la sua storia e le sue stesse scelte di vita.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
316 p.
Reflowable
9788870918991

Valutazioni e recensioni

  • Silstar
    Abbandono

    In questo libro s'intrecciano la storia di tre generazioni di una famiglia mista (ebrei spagnoli, greci, svedesi, tedeschi). La prima parte è sicuramente più legata alla dimensione individuale o meglio, delle relazioni familiari. La seconda spazia nella storia e nelle sue influenze nella famiglia stessa, in particolare sul senso di identità degli ebrei spagnoli rifugiati in Grecia e poi da lì in altre parti di Europa o sterminati, Nel leggerlo si affrontano le storie delle persone in due fasi. I primi capitoli offrono descrizioni perfette di come un ragazzino può vivere l'esperienza di una famiglia disfunzionale sul.piano.xomunocativo, delle alleanze patologiche, dell'effetto di una madre con disagio mentale sulla psicologia dei figli. È una storia al femminile, dove il.masxhio appare debole, manovrato, assente. La seconda parte introduce e amplifica la questione storica. Alla fine della lettura la sensazione è quella di poter infine dare un senso al comportamento di quel figlio e di quel padre che nella narrazione prendevano la.posizone del "cattivo". La storia diventa la chiave di ulteriore lettura delle dinamiche familiari, cosa che permette di perdonare il personaggio maschile e dare un nuovo significato a tutto. Davvero mirabili le pagine sulle descrizioni delle emozioni e dei sentimenti.

  •  Giovanna

    È un romanzo sulla storia degli ebrei che dimoravano nella penisola iberica fino alle espulsioni della fine del secolo XV, e dei loro discendenti fino alla fine del secolo scorso. Pagine colme di tristezza, e non potrebbe essere altrimenti considerate la prigionia, le torture e le stragi che sono state perpetrate nei confronti di questo popolo attraverso i secoli.

Conosci l'autore

Foto di Elisabeth Åsbrink

Elisabeth Åsbrink

1965, Gothenburg

Elisabeth Åsbrink (1965) è una nota scrittrice e giornalista svedese, si è affermata in patria e all'estero con reportage letterari di argomento storico e sociale che fondono fascino narrativo, una ricerca minuziosa e una profonda sensibilità, ottenendo premi prestigiosi come l'August e il Kapuscinski. Con 1947 (Iperborea 2018), il suo primo libro tradotto in Italia, Elisabeth Åsbrink scava nei retroscena degli eventi e compone un racconto poetico e documentatissimo di un anno emblematico per la sua identità personale e per quella collettiva. Nel 2021 Iperborea ha pubblicato Made in Sweden, dove l'autrice ci accompagna in un viaggio tra cinquanta parole, eventi, persone e personaggi che hanno fatto la Svezia.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail