Abbas, Episcopus, Dominus. Potere tripartito e ruoli convergenti nella Sicilia normanno-sveva (secoli XI-XIII).
Il volume indaga il ruolo dei presuli etnei nella Sicilia normanno-sveva (secoli XI-XIII), ponendo particolare attenzione al triplice potere esercitato da Ansgerio e dai suoi successori a Catania in qualità di abati, vescovi e signori territoriali. Attraverso l'analisi di quaranta pergamene, conservate nell'archivio della cattedrale di Sant'Agata e nel monastero di Santa Maria di Licodia e San Nicolò l'Arena (1091-1205), sono state delineate le modalità di gestione del territorio nonché le dinamiche di interazione tra le autorità ecclesiastiche e l'aristocrazia locale. Lo studio approfondisce anche i complessi rapporti con il potere regio, i cambiamenti demografici e le trasformazioni dell'articolata società isolana. Questo approccio consente di chiarire meglio le prerogative giurisdizionali e politiche dei presuli etnei, contribuendo a una più ampia comprensione delle strutture signorili ecclesiastiche e delle dinamiche territoriali nella Sicilia medievale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it