L'abbazia dei cento delitti. Codice Millenarius saga - Marcello Simoni - copertina
L'abbazia dei cento delitti. Codice Millenarius saga - Marcello Simoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'abbazia dei cento delitti. Codice Millenarius saga
Disponibilità immediata
3,70 €
-5% 3,90 €
3,70 € 3,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo denso di mistero e avventura, scritto con la consueta, straordinaria maestria.

«Marcello Simoni ha raggiunto l’olimpo del thriller italiano accanto a Umberto Eco del Nome della rosa. Nei suoi libri si trova tutto quello che si vorrebbe da un buon thriller (colpi di scena, cuori avidi o generosi, ambizioni e doppi giochi, duelli all’ultimo sangue e l’amore assoluto). Ma anche quello che non ci si aspetta: una fantasia che miscela abilmente Salgari e Corto Maltese, il cinema colto, i fumetti e i noir. E poi ancora l’equilibrio tra fantastico e realtà storica con una galleria di personaggi credibili e scintillanti come eroi contemporanei.» - Vanity Fair

«Non ti fa sentire il peso di una storia di settecento anni fa, ma la rende attuale. Il presente storico è la cifra estetica più originale di Simoni.» - Vittorio Sgarbi


Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii. Per far luce sulla vicenda, Maynard deve accedere alla corte estense e guadagnarsi la fiducia del marchese Obizzo, signore di Ferrara. Intanto, nella vicina abbazia di Pomposa, l'abate Andrea assiste impotente alla fuga del suo protetto, il giovane miniaturista Gualtiero de' Bruni, diretto ad Avignone con la speranza di ritrovare la madre. Ma l'inaspettato dilagare della peste nera sovverte i piani di tutti, in particolare quelli di Maynard, che si vede costretto ad affidare i segreti della sua indagine a qualcun altro… Il custode prescelto saprà salvaguardare il mistero delLapis exilii e proteggerlo dalle brame di chi vuole scoprire ciò che deve rimanere nascosto?

Dettagli

Tascabile
9 agosto 2022
384 p., Brossura
9788822769701

Valutazioni e recensioni

  •  David Guerri
    L' abbazia dei .....

    Il secondo libro della saga Codice Millenarius è inferiore al primo(ottimo)...ma lo stile del S.si evince anche in questo....forse la trama è meno intrigante,ma allo stesso tempo è coinvolgente e si avvita sempre di più su se stessa(molto buono). Nel suo genere S.e' un maestro (oltre a essere uno dei miei preferiti):riuscendo a coinvolgere il lettore a pieno (caratteristica inconfutabile dell' autore) premio con 5 stelle .

  • Michael Tartaglini

    Ottimo Libro, come i precedenti di Simoni, lo stile è scorrevole e impegna, la trama è bella e anche i paesaggi vengono rappresentati molto bene dall'autore, buono anche il racconto della peste bubbonica che in quegl'anni uccise tanta tanta gente, lo schema dei due libri del codice millenarius saga è simili a quello del mercante di reliquie, ovvero il protagonista, il suo compagno d'armi, il giovane e delle donne misteriose, mi piace molto Simoni, spero che arrivi un terzo capitolo di questa saga perché la storia non sembra del tutto finita...vediamo e aspettiamo!

  • Roberto Eschini

    Ottimo,ne leggerò altri dello stesso autore

Conosci l'autore

Foto di Marcello Simoni

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it