ABC - Ausonia - copertina
ABC - Ausonia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
ABC
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La 19enne Laura, dopo la morte della nonna, ha deciso di lasciare l'università per fare la postina e le sue giornate sono scandite dagli incontri casuali con i compaesani durante la consegna delle lettere. Le corse in bicicletta in aperta campagna la portano alla ricerca di un "B" per dare un ultimo saluto alla nonna defunta. Questi poveri non-morti, infatti, hanno la capacità di mettere in contatto gli "A" con i "C" e consentire loro di parlarsi. Ma questa ricerca rivelerà molti altri aspetti della vita di Laura: la sua breve storia d'amore con Luca, ammalatosi di morte; la nascita di una tenera amicizia con Erika, una giovane "B" che può fare da intermediaria con sua nonna; e, soprattutto, il rapporto sincero col professor Honnorat, un cinico insegnante di storia oramai in pensione, che nutre per Laura un profondo sentimento paterno. I due trascorrono il tempo ad inventare storielle macabre ispirandosi alle vite dei compaesani e a litigare sul futuro della ragazza, che è decisa a non riprendere gli studi universitari. La perdita, l'elaborazione del lutto, la difficile interpretazione della realtà, il passaggio all'età adulta in un mondo in cui i vivi ignorano quale sia il significato della vita e i defunti sono inconsapevoli delle ragioni della morte: tutto questo si trova nelle pagine di ABC, l'originale graphic novel che racconta uno spaccato di provincia italiana, una storia minimalista di piccoli-grandi sentimenti narrata con le cadenze del realismo magico.

Dettagli

8 novembre 2012
264 p., ill. , Brossura
9788876182310

Valutazioni e recensioni

  • Con colpevole ritardo mi sono avvicinato a questo fumetto di Ausonia, attratto dalle tavole "particolari" e dalla trama piuttosto intimista. Mi son ritrovato a leggere un capolavoro, di quelli dolorosi che ti entrano dentro e ti fanno male. Di quelli che parlano di un po' di tutti e proprio di noi stessi. Di quelli pregni di atmosfere un po' Sclaviane - e anche un po' del Toffolo dei 5 allegri ragazzi morti - che ti lasciano sospesi in questo mondo un po' onirico. E' senz'altro un fumetto non per tutti. Si deve essere disposti ad immergersi nelle pagine sperimentali e alle volte claustrofobiche del racconto, a guardare con minuzia i personaggi e le loro piccole evoluzioni. Accettato questo, lasciarsi coinvolgere dalla storia, dai dialoghi e dalle situazioni di cui Ausonia ci parla è davvero semplice. L'errore è pensare che sia un fumetto sulla morte; è molto di più. Tocca molti più temi e mi mescola in un calderone emozionale efficace. Da leggere e rileggere. Da regalare e consigliare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it