Abitare i paesaggi della dispersione. Housing e progettazione urbana - Roberto Secchi - copertina
Abitare i paesaggi della dispersione. Housing e progettazione urbana - Roberto Secchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Abitare i paesaggi della dispersione. Housing e progettazione urbana
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il fenomeno della dispersione urbana, anche conosciuto come città diffusa, si afferma in Italia già nei primi anni Novanta, quando si cerca di porvi un freno con una nuova legislazione urbanistica tesa a mitigarne gli esiti negativi. L'autore ripercorre la sua attività di progettazione di quegli anni, incentrando la riflessione critica all'interno del quadro del progetto urbano e in particolare del rapporto tra edificio e struttura insediativa. Attraverso i suoi progetti, nati nell'ambito della cultura urbana e architettonica italiana, in un periodo caratterizzato dalla crisi economica e da importanti cambiamenti nell'attività professionale e nel settore edilizio, Secchi rievoca le circostanze e il clima culturale di quella stagione, fino a interrogarsi sulla loro attualità. Oggi, come allora, la necessità è quella di trovare forme dello spazio e della sua gestione che sollecitino la condivisione, la coesistenza tra diversi, il rispetto per i diritti e per un interesse comune nei confronti del patrimonio fisico e culturale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

222 p., f.to cm 22x17, copertina flessibile, illustrazioni in b/n. Come nuovo. 9788892958180.

Immagini:

Abitare i paesaggi della dispersione. Housing e progettazione urbana

Dettagli

Libro universitario
228 p., Brossura
9788892958180
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it