Abuso del processo e sanzioni
Il volume raccoglie la relazione tenuta dall'autrice nell'ambito del XXVIII Convegno Nazionale dell.Associazione Italiana fra gli Studiosi del processo civile, tenuto ad Urbino nel settembre del 2011 e dedicato al tema dell'abuso del processo. Essa è stata occasione, oltre che per la rivisitazione di temi già affrontati nell'ambito della monografia pubblicata nel 2004 nella stessa collana e intitolata La meritevolezza della tutela richiesta. Contributo allo studio dell'abuso dell'azione giudiziale, per lo sviluppo di ulteriori profili offerti dalla materia. Nell'opera, dopo aver cercato di individuare le ragioni del successo che la nozione di abuso sta sempre più avendo in diversi settori del diritto, in una prospettiva evolutiva, si offre una nozione di abuso del processo filtrata alla luce della più recente riflessione scientifica. Essa è la premessa per poi affrontare, anche in chiave comparatistica con il sistema giuridico francese, il tema delle sanzioni all'utilizzo abusivo del processo. Viene così, tra l'altro, offerta una chiave di lettura per i recenti interventi del legislatore in materia di spese processuali e di sanzioni pecuniarie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it