Acciaio di nome e di fatto. Libro che racconta realtà difficili, contesti in cui crescere è dura. L'autrice è ben capace di creare empatia con il lettore. Forse, il linguaggio non è molto ricercato e il finale lascia un pò in sospeso. Ciononostante devo dire che si è creato il legame con i personaggi e le realtà in cui sono inseriti.
Acciaio
Attraverso gli occhi di quelle due ragazzine che diventano adulte, delle storie di amori falliti e deludenti, e di un’amicizia invincibile che pure non riesce a non fare del male, Silvia Avallone racconta un’Italia operaia, inedita, dimenticata. Un romanzo d’esordio potente, una storia di formazione cruda e sincera che arriva dritta al cuore del lettore.
Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è avere un fratello che comandi il branco, o trovare il tuo nome scritto su una panchina. Lo sanno bene Anna e Francesca, amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte, e in quella sofferta periferia vanno alla ricerca d’identità e di voce. Quando il loro corpo adolescente inizia a cambiare, hanno due sole possibilità: nascondersi e cercare di scomparire agli occhi degli altri, oppure usare quella bellezza come arma per ottenere un nuovo posto, una via d’uscita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cristina 09 giugno 2025Acciaio
-
Giulia65 18 maggio 2025Crudo ed intenso
Ho trovato questo romanzo emblematico di una società operaia spesso inascoltata. La sua etica, le sue privazioni, i suoi limiti e la sofferenza delle sue donne raccontate con estrema attenzione senza cadere mai nel buonismo. Illuminante.
-
Gaia 16 febbraio 2025forte
Libro sicuramente forte, crudo e di impatto per trama e scrittura. Divorato in pochi giorni, lascia tanto spazio di riflessione. Da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it