Gli accordi in forma semplificata nel diritto internazionale. Profili critici e tendenze evolutive - Francesca Perrini - copertina
Gli accordi in forma semplificata nel diritto internazionale. Profili critici e tendenze evolutive - Francesca Perrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli accordi in forma semplificata nel diritto internazionale. Profili critici e tendenze evolutive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema della stipulazione dei trattati internazionali in forma semplificata merita attenzione in ragione del ricorso sempre più frequente a tale procedimento di formazione delle norme pattizie. Il fenomeno assume una certa rilevanza ove si considerino, da una parte, la necessità di una sempre più intensa cooperazione tra gli Stati come conseguenza dell'intensificarsi delle relazioni internazionali e, dall'altra, la vastità degli ambiti che la suddetta cooperazione investe. La celerità del procedimento di conclusione dell'accordo in forma semplificata risponde a tali esigenze, soprattutto per la regolamentazione di materie tecniche o altamente settoriali. Tuttavia, questo tipo di stipulazione può porre alcuni problemi di compatibilità con le norme interne sulla competenza a stipulare i trattati internazionali. Ne deriva, dunque, la necessità di conciliare le opposte esigenze di ordinamento internazionale e ordinamento interno in una comunità internazionale sempre più globalizzata e nella quale sempre più forti sono le esigenze della cooperazione tra i soggetti del diritto internazionale.

Dettagli

Libro tecnico professionale
216 p., Brossura
9791259766991
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it