Acea di Roma 1909-1996. Energia e acqua per la capitale
La storia dell'Acea (Azienda comunale elettricità e acqua, oggi Azienda comunale energia e ambiente) rappresenta un capitolo importante della storia del movimento delle municipalizzate italiane. Nata per iniziativa della giunta bloccarda Nathan (1907-1913), nella quale svolse un ruolo decisivo Giovanni Montemartini, l'azienda venne progettata come "calmiere" del mercato elettrico romano. Nel corso della sua storia essa ha convissuto prima con una potente società privata, la Romana di elettricità, e dopo la nazionalizzazione del 1962 con l'Enel. Le vicende dell'Acea consentono dunque di studiare l'evoluzione di lungo periodo di un caso emblematico di duopolio elettrico e forniscono spunti per una riflessione di carattere storico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it