Acqua, Islam e arte. Goccia a goccia dal cielo cade la vita. Catalogo della mostra (Torino, 10 aprile-1 settembre 2019). Ediz. a colori - copertina
Acqua, Islam e arte. Goccia a goccia dal cielo cade la vita. Catalogo della mostra (Torino, 10 aprile-1 settembre 2019). Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Acqua, Islam e arte. Goccia a goccia dal cielo cade la vita. Catalogo della mostra (Torino, 10 aprile-1 settembre 2019). Ediz. a colori
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Tra l'acqua e il mondo islamico esiste un rapporto intimo e antico, che le ragioni climatiche possono spiegare solo in parte. Vi è infatti alla base un'eredità di tradizioni e civiltà, un senso religioso profondo, complesse ragioni sociali e culturali. L'acqua appartiene ai nostri sogni più profondi, evoca la maternità, la pulizia, la purezza, la sensualità, la nascita e la morte. E se questo vale naturalmente per ogni civiltà, nell'Islam tali idee hanno trovato un senso più profondo, facendo dell'acqua un fulcro tanto spirituale quanto sociale ed estetico. L'acqua è stata domata con i qanat, resa rito con i hammam, venerata come dono celeste e temuta come castigo divino. A partire dalle affermazioni del Corano e della letteratura successiva, il volume illustra lo sviluppo storico dei tanti ruoli e significati ricoperti dall'acqua e la sua rappresentazione nell'arte e nei manufatti islamici: non solo arredi, suppellettili, libri, miniature, ma anche le grandi opere di canalizzazione siriane, i giardini di Spagna e i bagni di Istanbul. Un racconto in cui si intrecciano vita quotidiana, arte e tecnologia, in grado di offrire al lettore un approccio originale alla millenaria cultura islamica.

Dettagli

24 aprile 2019
189 p., ill. , Brossura
9788836642748
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it