Acque tranquille - Ivan Turgenev - copertina
Acque tranquille - Ivan Turgenev - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Acque tranquille
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il racconto "Acque tranquille" può essere considerato un esempio emblematico della narrativa di Ivan S. Turgenev: è la storia, tipicamente russa, di un amore romantico e disperato, che ruota intorno all'enigmatica figura femminile di Mar'ja Pavlovna, promessa a un tragico destino. L'azione si svolge nella campagna russa dell'Ottocento e il protagonista, Vladimir Sergeic, si trova suo malgrado coinvolto negli eventi, cui assiste senza poterne modificare il corso. Il respiro del racconto è proprio quello del grande romanzo russo dell'Ottocento, con in più la particolare commistione di romanticismo e realismo psicologico caratteristica di Turgenev.

Dettagli

30 giugno 2016
121 p., Brossura
Zatišʼe
9788871645322

Conosci l'autore

Foto di Ivan Turgenev

Ivan Turgenev

1818, Orël

È stato uno scrittore e drammaturgo russo. Fu amico di Flaubert, Zola e Auerbach; il suo romanzo Padri e figli è considerato uno dei capolavori della narrativa del XIX secolo per l'analisi della struttura familiare russa della sua epoca e dei rapporti interpersonali al suo interno. Compì gli studi filosofici a San Pietroburgo, dove entrò in contatto con il mondo letterario allora dominato da Puškin e Gogol’. Nel 1838 si recò a Berlino, attratto dai circoli hegeliani. Dal 1845 si dedicò completamente all’attività letteraria. Fu lo scrittore russo più conosciuto e apprezzato in Europa occidentale nella seconda metà dell’Ottocento. Tra le sue opere: Andrej Kolosov (1844), Pane altrui (1848), Le memorie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it