Gli acquisti di immobili ereditari e la trascrizione per causa di morte - Paolo Forti - copertina
Gli acquisti di immobili ereditari e la trascrizione per causa di morte - Paolo Forti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli acquisti di immobili ereditari e la trascrizione per causa di morte
Attualmente non disponibile
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La morte della persona fisica è un evento al quale segue(di fatto) una pericolosa interruzione nella immediata disponibilità del patrimonio da parte del soggetto titolare. Si verifica un potenziale rischio di dispersione dei beni ereditari, cui l'ordinamento pone rimedio, oltre che con la fictio della retroattività dell'accettazione dell'eredità, con la previsione di un'apposita azione giudiziaria, la petitio hereditatis, a tutela delle ragioni del successore. L'autore, esaminate le norme sulla petizione di eredità e sulla tutela degli acquirenti dei beni ereditari (con particolare attenzione al problema della prova della qualità di erede e al concetto di apparenza), espone la tematica della trascrizione per causa di morte, ricostruendone le ragioni dogmatiche alla luce dei principi generali della pubblicità immobiliare e spiegandone nel dettaglio le concrete modalità esecutive. Ne emerge una trattazione esaustiva dell'istituto, riconosciuto essenziale per la completezza dei registri immobiliari e sorprendentemente duttile ed efficace per la rappresentazione nei registri medesimi di ogni vicenda acquisitiva dell'eredità, senza spazio per dubbi o lacune di rilievo. L'opera è completata da un capitolo dedicato ai rapporti tra la successione mortis causa, la relativa trascrizione e il processo esecutivo per espropriazione forzata immobiliare: con esame delle principali questioni teoriche sostanziali e processuali e proposta di risoluzione dei più rilevanti problemi pratici.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XII-374 p.
9788814158773
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it