Addio e ancora addio
Un romanzo ruvido e sincero, uno sguardo su un mondo che non c’è più, la fotografia sgranata di un West sofferente, colto nel momento esatto in cui smette di esistere.
«Una narrativa americana ambientata in luoghi tradizionali e reali che portano con sé l’eco di un’epopea il cui spirito è ancora vivo.» - Paolo Petroni, Ansa
«Larry Watson si conferma come un grande artigiano delle parole.» - Giuseppe Culicchia, Tuttolibri
È il 1963. Calvin Sidey, uno degli ultimi vecchi cowboy, ha da tempo lasciato la sua famiglia per condurre una vita isolata. Sebbene sia stato un padre e un nonno assente, quando il figlio parte con la moglie per una settimana, Calvin accetta di tornare nella cittadina dove un tempo era una figura leggendaria per badare ai suoi nipoti, Will e Ann. Ma ben presto arrivano i guai: le attenzioni di un ragazzo nei confronti di Ann si fanno sempre più aggressive, mentre un gruppo di giovani spericolati si rivela una potenziale minaccia per Will. Calvin conosce solo una legge: quella del Far West. Ma nel pieno dell’evoluzione culturale degli anni ’60, rischia di mettere in pericolo se stesso e la sua famiglia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it