? Cosa mi è piaciuto: ? Sin dalle prime pagine si entra nel vivo del romanzo e l'attenzione del lettore viene catturata immediatamente. Soprattutto per questo genere trovo che sia un elemento fondamentale. ? Il finale è stato qualcosa di inaspettato e fortunatamente ha una sua spiegazione. Chi mi conosce sa che odio i finali buttati lì senza un senso logico. ? Non avevo letto mai nulla di questa autrice e sono rimasta piacevolmente sorpresa (grazie @giuntieditore per avermelo suggerito). Ho prontamente recuperato al Libraccio un altro titolo della Sander "Ascolta o muori", vi aggiornerò al più presto anche su questo! ? Si tratta di un thriller perfetto da leggere in un pomeriggio, quando si ha bisogno di staccare la spina con qualcosa di poco impegnativo. ? ? Cosa non mi è piaciuto: ? Non sono rimasta particolarmente colpita dai personaggi. Spero di ricredermi recuperando i titoli precedenti a questo.
Adesso muori
Sono bionde, sono giovanissime, e qualcuno le ha lasciate morire dissanguate sulla riva di un fiume, il corpo nudo esposto in una posa innaturale, i capelli che ondeggiano sulla superficie dell’acqua. Mentre il commissario Georg a Düsseldorf, che sembra opera di un omicida seriale, la celebre profiler Liz Montario, sua partner in molte cacce all’uomo, sta tenendo un seminario all’università di Liverpool per formare le migliori promesse della psicologia criminale. Ed è proprio la sua allieva più brillante, Zoe Fischer, a riaprire alcuni cold case che ripercorrono il modus operandi di un famigerato serial killer di trent’anni prima: Jeremy Dunn, un artista che aveva fatto furore dipingendo quadri con il proprio sangue. O almeno così sosteneva. Perché in realtà si trattava del sangue delle sue vittime, giovani donne che lasciava dissanguare lentamente fino alla morte. Ma Liz ha forti dubbi su questa teoria, anche perché il “Macellaio” è chiuso in carcere da molti anni. Finché non scopre che Stadler, a molti chilometri di distanza, sta indagando su un caso del tutto simile: che si tratti di un emulatore? O c’è qualcosa di più complesso e morboso dietro la catena di nuovi omicidi? Magari qualcosa che ha a che fare con il misterioso stalker che da tempo perseguita Liz, lasciandole inquietanti “regali” sulla soglia della porta? Siamo alla resa dei conti finale per l’affascinante coppia di detective Liz Montario e Georg Stadler.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALICE CUNIBERTI 11 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it