Adorno
Theodor Adorno, uno dei maggiori esponenti della Scuola di Francoforte, è stato tra i più acuti critici dell'idea borghese di moralità del Novecento. La vedeva fondata sull'ingannevole assunto dell'autonomia del soggetto, mentre secondo il filosofo tedesco la società capitalistica occidentale rappresenta un mondo impersonale fondato sulla mercificazione, sullo scientismo, sulla soverchiante industria culturale che in realtà rende l'uomo schiavo dei suoi prodotti. Le opere di Adorno ruotano intorno al concetto dell'inanità di tutti i sistemi che pretendono di costruire degli schemi armonici della realtà, in quanto per raggiungere un tale fine sono costretti a entrare in una spirale totalizzante e mistificatrice che sacrifica il particolare, l'individuale, il quale non ha i mezzi per sfuggire a essa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows