Adozione, attaccamento e narrazione. Un modello di intervento
L'adozione è un processo di filiazione complesso che vede al centro l'accoglienza di una persona in un contesto di famiglia, ma questo aspetto, più evidente, porta con sé dinamiche che coinvolgono le storie dei protagonisti. Questo volume offre una visione e un modello di intervento che consentono di inquadrare il processo di adozione all'interno della teoria dell'attaccamento, da un lato, e della narrazione, dall'altro. Ne emerge uno strumento pratico in grado di rilevare le criticità e vulnerabilità del processo adottivo e di definire così azioni di intervento. In particolare, verranno presentati, grazie al ricorso a esemplificazioni cliniche, strumenti di analisi che possono facilitare la comunicazione aperta nella famiglia adottiva a partire dalle dimensioni in essa implicate, gli effetti sul sistema familiare, fino alle situazioni di comunicazione aperta funzionale, mancante o parziale e alle richieste di supporto che le famiglie adottive potrebbero rivolgere all'operatore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:30 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it