Aesthetic Theory
Theodor Adorno (1903-69) was undoubtedly the foremost thinker of the Frankfurt School, the influential group of German thinkers that fled to the US in the 1930s, including such thinkers as Herbert Marcuse and Max Horkheimer. His work has proved enormously influential in sociology, philosophy and cultural theory. Aesthetic Theory is Adorno's posthumous magnum opus and the culmination of a lifetime's investigation. Analysing the sublime, the ugly and the beautiful, Adorno shows how such concepts frame and distil human experience and that it is human experience that ultimately underlies aesthetics. In Adorno's formulation ‘art is the sedimented history of human misery'. Edited by Gretel Adorno and Rolf Tiedeman Translated by Robert Hullot-Kentor.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Continuum Impacts
-
Anno:2000
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:416 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it