Gli affamati - Mattia Insolia - copertina
Gli affamati - Mattia Insolia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli affamati
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una grande, nuova narrazione contemporanea che sa illuminare la nostra rabbia e la nostra solitudine, che lo fa attraverso una lingua precisa e scarna, uno sguardo maturo e senza paura.

«Il romanzo sorprendente di uno scrittore giovanissimo, eppure già maturo.» - Teresa Ciabatti


Antonio e Paolo sono fratelli, diciannove e ventidue anni. Vivono solida quando il padre è morto e la madre è andata via di casa. Insieme hanno costruito una quotidianità che, seppur precaria, parrebbe funzionare. Vivono alla giornata, tirano avanti in un presente che non concede di elaborare progetti futuri. E abitano in un paese minuscolo, una periferia immaginaria nel centro Sud che sembra quasi un confino, degradato e gretto. È un'estate torrida. Antonio cerca un lavoro, Paolo di tenersi stretto il proprio. L'esistenza dei due procede senza grandi avvenimenti, tra notti allucinate, feste con gli amici, giornate al mare e serate di sesso, alcol e droga. Finché poi, un giorno di quiete apparente, qualcosa si spezza, e vecchi scheletri saltano fuori dall'armadio, mostri del passato seppelliti in malo modo. La madre, fuggita anni prima dal marito violento, torna da loro, un amore quasi dimenticato bussa alla porta di uno dei due fratelli e crimini di cui non è mai stata scontata la pena si affacciano all'orizzonte dell'altro. E tutto dev'essere rimesso in discussione. Una grande, nuova narrazione contemporanea che sa illuminare la nostra rabbia e la nostra solitudine, che lo fa attraverso una lingua precisa e scarna, uno sguardo maturo e senza paura. Un desiderio autentico di denudare la realtà per comprenderla e forse, domani, trasformarla.

Dettagli

3 marzo 2023
176 p., Brossura
9788833319995

Valutazioni e recensioni

  • Michela
    Incisivo, un morso allo stomaco

    Tendo a non fidarmi degli autori emergenti, ma questo libro letto anni fa fu una bellissima sorpresa. La storia di due fratelli che vogliono guadagnarsi la propria crescita con le unghie e con i denti. Non riuscivo a staccarmi dalle pagine, vuoi per le descrizioni crude e dirette o per il ritmo del racconto. Decisamente da leggere.

  •  Marirene
    Da consigliare

    Libro scritto molto bene, la narrazione tiene attaco chi legge fino alla fine. Molto cruda la storia, raccontata, ma ne vale decisamente la pena. Consiglio!

  • Charlie Brown
    Molto molto amaro, lacerante ma bellissimo

    I romanzi di Mattia Insolia lasciano sempre l'amaro in bocca. Mi sono trovata a leggere prima "Cieli in fiamme", mi è piaciuto e poi ho letto "Gli affamati". "Gli affamati" è la gioventù di oggi, affamata di vita, di felicità, di ambizioni, di sogni, di cose belle che la realtà non sempre riesce ad offrire, soprattutto se ci si trova a vivere in paesini di provincia. In fin dei conti, poi, non è neanche il luogo dove nasci e cresci perché un individuo il futuro se lo può costruire anche dall'altro capo del mondo. Quel che ferisce sono le situazioni che sembrano non offrire nessuna via d'uscita ai due protagonisti: Paolo che vive la vita con rabbia e Antonio, l'altro fratello, con paure e insicurezze. Il finale non è dei migliori. Anche se la scelta linguistica è molto cruda, penso che sia una scelta fatta apposta, venuta fuori di getto... ecco, il testo funziona perchè è spontaneo, non è costruito e questa naturalezza si percepisce molto nelle storie di Mattia Insolia. Tanti tanti complimenti a questo giovane e bravissimo autore. Se li merita tutti.

Conosci l'autore

Foto di Mattia Insolia

Mattia Insolia

1995, Catania

Mattia Insolia, nato a Catania, si è laureato in Lettere a La Sapienza di Roma con una tesi sul movimento letterario dei Cannibali italiani, per poi proseguire gli studi in Editoria.Ha pubblicato racconti di vario genere e scritto per diverse riviste di cultura, tra cui «L'indiependente».Nel 2020, per Ponte alle grazie, pubblica il romanzo Gli affamati, candidato da Fabio Geda al premio Strega 2021.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail