Libro scorrevole... Ne ha fatti di migliori a mio avviso, ma carino
L'aggiustacuori
Un piccolo principe metropolitano e le sue cento poesie che ti cambiano la vita. Un romanzo e una raccolta poetica insieme, da leggere lentamente.
In città c'è una bottega magica. Ci lavora il Piccolo Poeta che aggiusta i cellulari e i cuori dei loro proprietari.
C'è un ragazzo speciale che di giorno aggiusta telefonini e la sera scrive poesie mentre parla con le stelle. Per ascoltarle meglio ha montato un'altalena sul tetto di casa sua. Loro lo chiamano "Piccolo Poeta" e ormai questo è diventato il suo nome. Il Piccolo Poeta ha un segreto: nel suo negozio lui non aggiusta solo i cellulari. Ad alcuni clienti, quelli più tristi e ammaccati, aggiusta anche la vita. Per compiere questa magia gli bastano cento poesie: non una di più, non una di meno. Una al giorno per cento giorni. Le invia sul cellulare di chi ne ha bisogno per aiutarlo a riflettere, per riordinare le sue priorità o riconquistare la fiducia smarrita; per fargli ritrovare l'amore, che sia per qualcuno, per se stesso o per la vita. Il Piccolo Poeta si accorge subito quando un cliente ha bisogno di essere salvato, dopotutto sono centinaia di anni che dal suo palazzo scrive poesie e aggiusta cuori. Lo capisce sbirciando dentro i loro cellulari, che come scrigni custodiscono pensieri, desideri, insomma le emozioni più intime e nascoste. Sceglie tutte persone che hanno bisogno di qualcosa ma non sanno precisamente cosa, persone che possono fare delle sue poesie l'uso migliore. Usarle per vivere, amare, curarsi, innamorarsi, chiedere scusa. Eppure, anche lui ha bisogno di essere salvato. L'ha capito grazie a tre storie, tre vite che ha aggiustato e che, alla fine, incredibilmente, hanno aggiustato lui. Ha capito che deve partire per ritrovare la sua Anna, senza la quale non può più vivere. Prima di iniziare il suo viaggio, però, ci lascia queste cento poesie, che sono come una mappa, o delle istruzioni per ricostruirsi. Affinché anche noi possiamo usarle per aggiustarci, per capirci, per uscire dal bozzolo e diventare farfalle. E diventare la migliore versione di noi stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Misc 05 gennaio 2025Bene
-
Valeria Ronchi 26 agosto 2019
L'Aggiustacuori non è un romanzo, non è una raccolta di poesia, è un ibrido (un po' fragile e traballante). La parte in prosa parla del "Piccolo Poeta" una sorta di entità (me lo sono immaginata come un folletto o un bambino di nove anni) che da molti anni viaggia per il mondo per aiutare le persone. Nel 21esimo secolo si appoggia alla tecnologia, ecco perché lavora in un negozio per riparazione di cellulari: li sfrutta (come un vero stalker) per conoscere le persone che ha deciso di aiutare, dando loro poi cento poesie per cento giorni che potranno aggiustare la loro vita. Loro dovranno ripagarlo solo con una lettera contenente qualcosa di intimo che non hanno mai detto ad alta voce. Nei quattro capitoli successivi viene raccontata la storia di quattro di queste (vittime) persone e nell'ultima parte, invece, abbiamo cento poesie per noi. La prosa mi ha lasciata un po' interdetta, capisco che l'entità voglia sembrare apposta fanciullesca, ma forse qui l'abbiamo fatta un po' fuori dal vaso. Comunque molto carina l'idea di base, sarebbe potuta essere sfruttata e narrata meglio. Le poesie invece, seppur banali, sono molto carine. Certo, alcune non sono nemmeno poesie, sono consigli, aforismi, altre prose mozzate da punto e a capo; ma comunque si leggono piacevolmente. Alla fine, forse, sono le cose semplici e banali quelle di cui tutti hanno bisogno e che ci fanno stare bene.
-
Ho comprato questo libro appena è uscito ma solo ora scrivo la recensione (x quanto possa servire!) xchè hi visto che è stato precedentemente valutato con 1 stella... Io ho 41 anni suonati e grazie alle parole di questo giovane uomo, Francesco Sole, ho ritrovato negli ultimi 3 anni molto difficili, la forza e il sorriso di andare avanti e cambiare parte della mia vita! Ho avuto la fortuna di incontrarlo sia alla presentazione di Ti Amo sia a quella dell'Aggiustacuori (durante la quale mi ha anche dedicato la poesia "Firma un contratto con te stesso" pag 178) e come sempre mi ha emozionata e commossa! La storia di Valentina mi ricorda parte della mia vita ed è stato quasi katartico! Grazie a Francesco per come scrive e per come è! 5 stelle ma se ci fossero 10!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it