Dalle recensioni entusiastiche mi aspettavo qualcosa di meglio. L'ho trovato un pò volgarotto, la trama non un granchè (non ho rilevato le vicende esilaranti descritte nella trama) e un finale decisamente assurdo e non veritiero per essere la storia di una proletaria dublinese degli anni 60. Si lascia leggere ma non resta.
Agnes Browne mamma
Agnes Browne, trentaquattro anni, bella, proletaria, simpatia irresistibile, ha un banco di frutta e verdura al mercato del Jarro, turbolento quartiere popolare di Dublino, sette figli come sette gocce di mercurio e un’autentica venerazione per Cliff Richard. Purtroppo ha anche un marito che lascia i suoi guadagni agli allibratori, per poi rifarsi con lei a suon di ceffoni. Ogni mattina Agnes esce di casa alle cinque per incontrare l’amica Marion e iniziare insieme la giornata, in allegria, e il venerdì si gioca a bingo, per poi finire al pub di fronte a una pinta di birra e a un bicchiere di sidro. Non una gran vita, a parte le risate con Marion e le altre, al mercato. Finché, un bel giorno, Rosso Browne muore, lei rimane sola e comincia a godersi davvero l’esistenza. È l’inizio di un carosello di vicende esilaranti, in coppia con Marion, autentico genio comico, e alle prese con i figli che le propinano dilemmi adolescenziali, obbligandola a improvvisarsi consigliera (con grande spasso dei pargoli) o a vestire i panni dell’angelo vendicatore. Insomma, senza quel treppiede del marito attorno, la nostra Agnes pare tornata la ragazza dublinese che è stata – tanto che non manca uno spasimante, un affascinante bell’imbusto francese ignaro degli equivoci della (e sulla) lingua. Intanto la vita continua, nella Dublino di fine anni settanta, tra gioie e dolori, un colpo basso della sorte e un girotondo di risate con Marion, i figli che crescono e, in testa, un sogno che sembra irrealizzabile. Libro di freschezza strepitosa, soprattutto nell’invenzione dei dialoghi, Agnes Browne mamma non si fa intimidire dalla letteratura: prende senza esitazioni le parti del “volgare”. Una volgarità rivendicata con garbo, sempre venata di tenerezza e incline alla battuta dissacrante, che in tempi di letteratura addomesticata, esercita un fascino irresistibile sul lettore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALDA CANTINI 01 ottobre 2021
-
CARLO RICCUCCI 12 maggio 2016
che dire Agnes è una bella persona, una persona semplice e di buoni sentimenti, che vive del suo lavoro e affronta le difficoltà della vita a testa alta con i suoi 7 figli, con questo libro scopriamo la quotidianità della vita a Dublino degli anni 60, la parte povera ma dignitosa. questo romanzo non mi ha appassionato più di tanto, la storia in se anche se Agnes è un gran donna non ha nulla di eccezionale, ma sicuramente è una piacevole lettura, ben scritto e scorrevole.
-
Si inizia a leggere Agnes Browne mamma e si finisce solo con Agnes Browne ragazza. L'aria che si respira è quella irlandese, del cuore di Dublino, del suo mercato, delle scuole delle fabbriche. In questo libro Agnes è appena rimasta vedova di un marito ubriacone, si alza all'alba per andare a lavorare, cresce i suoi "marmocchi" e ride con la sua grande amica Marion. Dopo poco il lettore diventa parte di questa famiglia soffre e gioisce, ride e piange con loro e non può che leggere tutti e quattro i libri della saga.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows