Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - copertina
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 2
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 3
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 4
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 5
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 6
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - copertina
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 2
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 3
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 4
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 5
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta - Teresa Porcella - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scienziata, filosofa, femminista, pedagogista, Maria Montessori fu molte donne in una, ma soprattutto fu un medico e una grande comunicatrice. Conosciuta in tutto il mondo per le sue teorie, il suo coraggio e la sua determinazione, creò quella che lei definì una "pedagogia scientifica", con un metodo rivoluzionario, in cui il bambino è sempre al centro del processo educativo.

"Io questo ho capito: si impara solo osservando, imitando e divertendosi. Quindi, se gioco e non mi annoio imparo, sennò no." Così la piccola Maria racconta il suo modo di affrontare lo studio e la scuola nel primo capitolo della nuova biografia delle Donne nella scienza. Fin dalle prime righe, con grazia e leggerezza, Teresa Porcella ci presenta uno dei principi cardine della filosofia montessoriana: per imparare e per crescere diventando degli adulti realizzati, i bambini devono giocare e divertirsi, sentirsi liberi di sbagliare e di riprovare, e di esprimere le loro potenzialità. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

17 novembre 2021
128 p., Rilegato
9788893930475
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it