Al buio si ascolta meglio. La musica nelle orecchie degli scrittori - Luigi Garbini - copertina
Al buio si ascolta meglio. La musica nelle orecchie degli scrittori - Luigi Garbini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Al buio si ascolta meglio. La musica nelle orecchie degli scrittori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In che modo gli scrittori parlano di musica? Che farne dei "precipitati" musicali che troviamo tra le pagine di un libro? La relazione che intercorre tra la scrittura letteraria e quella musicale, mentre mette in luce i malintesi dell'orecchio, mostra nel contempo una via per l'ingresso nel mondo dei suoni. In specie quel mondo che si è aperto con l'irruzione nel panorama della musica di Ludwig van Beethoven. Da quel momento - sembrano dire gli scrittori - la musica ha cominciato ad intrattenere una relazione privilegiata con l'oscurità, e da allora al buio si ascolta meglio.

Dettagli

21 ottobre 2014
132 p., Brossura
9788840017563

Conosci l'autore

Foto di Luigi Garbini

Luigi Garbini

Responsabile delle attività musicali della curia milanese, don Luigi Garbini è coordinatore della rassegna La Musica dei Cieli. Voci e musiche nelle religioni (che nell'edizione del dicembre 2004 ha ospitato artisti come l'israeliana Noa e Giovanni Lindo Ferretti) e direttore artistico del ciclo di eventi multimediali curata dalla diocesi ambrosiana Pause (cui ha recentemente partecipato il compositore tedesco Karlheinz Stockhausen). Nel marzo 2004 don Luigi Garbini avrebbe voluto invitare Adriano Sofri a leggere La ballata del carcere di Reading di Oscar Wilde nel Duomo di Milano. La notizia suscitò molte polemiche e venne riportata dai principali quotidiani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it