Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Classici, poesia, teatro e critica Libri

I libri scelti per te

Scopri i nostri consigli di lettura: le ultime novità scelte e lette in anteprima per te

Libro Spalancare gli occhi sul mondo. Dieci lezioni su Leopardi Marco Antonio Bazzocchi

Dieci lezioni per provare a incrociare i pensieri di un autore su cui non si possono esprimere parole definitive perché suscita continue domande.

Libro Il grido di Pan Matteo Nucci

Cosa ci rende ciò che siamo? Cosa siamo se non animali mortali? La questione è sempre la stessa: il rapporto con la natura e con il mondo che ci circonda.

Libro Inferno. La Commedia di Dante raccontata da Claudio Giunta Claudio Giunta

Una preziosa giuda per affrontare il viaggio in una delle più grandi opere della letteratura mondiale, seguendo le domande che ancora oggi ci poniamo.

Libro I miei eroi. Un amore testardo e duraturo. Hannah Arendt, Albert Camus, George Orwell Pierluigi Battista

Un percorso travolgente attraverso le opere di tre intellettuali “irregolari” che hanno anteposto la verità agli interessi particolari.

Collezione di poesia

Testi classici, moderni e contemporanei di tutte le letterature

Classifica

Scopri quali sono i libri più venduti nel reparto di Classici, poesia, teatro e critica

Ultimi arrivi

Scopri tutte le novità libri di Classici, poesia, teatro e critica

Outlet -50%

Nella nostra sezione outlet puoi trovare il libro giusto a metà prezzo

Occasioni -25%

Libri in catalogo a uno sconto vantaggioso

Si parte da qui per conoscere il mondo, si parte da qui per ripercorrere la storia dell'umanità: i classici greci e latini sono le colonne della cultura, imprescindibili e spesso ritradotti, nuovamente commentati e curati per renderli sempre attuali e comprensibili a tutte le generazioni. Poi la critica letteraria, che ci spiega dall'antichità alla contemporaneità il lavoro degli scrittori e dei poeti. E la poesia, appunto, con i capolavori del passato e con i nuovi autori nazionali e internazionali, le raccolte, le antologie. Senza dimenticare la letteratura drammaturgica, i testi teatrali di ogni epoca. Tra gli strumenti per orientarsi nella vasta produzione su questi temi: la classifica dei libri più venduti, le novità, le offerte e i nostri consigli di lettura.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi