Giuseppe Mendicino - Conrad, Una vita senza confini Lo aspetto da diverso tempo perchè un libro di G.M. è sempre un gioiello! E infatti. La copertina, splendida, il protagonista - Joseph Conrad - una vetta, la sua vita, incredibile; i co-protagonisti, cioè gli amici di Conrad, una scoperta. Insomma un Libro con la ELLE maiuscola. A mio parere lo si può dividere in tre parti: la prima biografica, seguono alcuni capitoli sulle opere più importanti (ma in cui si citano anche le meno famose), non sono vere e proprie schede del libro perchè sono accompagnate da aneddoti, rimandi alla vita di Conrad, insomma..... La terza e ultima parte è dedicata agli "amici" di Conrad: 1) narratori come lui, quelli a lui contemporanei e quei scrittori a noi così vicini - italiani e non - che hanno amato questo scrittore-navigatore ucraino-polacco ma che poi diviene un inglese a tutti gli effetti. 2) e famosi registi che a lui si sono ispirati Insomma un libro completo, a tutto tondo, uno di quei libri che nottetempo nei tuoi sogni ne sei un protagonista, quelli che quando li finisci vorresti prendere il telefono e parlare con l'autore parlando del più e del meno (Caulfield Holden : Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira); quelli che mentre li leggi daresti non so cosa per aver conosciuto e frequentato Joseph e suo zio Tadeusz; quelli che alla fine della lettura hai una bella lista di libri citati che DEVI assolutamente leggere, e non solo quelli di Conrad, ma Le lettere dello zio Tadeusz, piuttosto che Francesco Biamonti (questi li ho già sul comodino), e film da vedere o rivedere per coglierne il legame con le storie conradiane. Insomma, se non si fosse capito, questo libro mi è piaciuto moltissimo e spero di poter rivedere presto Giuseppe per avere una dedica speciale da lui
Conrad. Una vita senza confini. Vita di Joseph
Cento anni fa moriva Joseph Conrad, lo scrittore che ci ha lasciato opere indimenticabili, da La linea d’ombra a Cuore di tenebra. Orfano giovanissimo, esule, per vent’anni in viaggio sulle navi che solcavano tutti i mari del mondo, la sua stessa vita fu romanzo appassionante, finalmente raccontata in questa biografia.
Il 3 agosto del 1924 moriva a Bishopbourne, un piccolo e tranquillo villaggio dell’Inghilterra meridionale, Józef Teodor Konrad Korzeniowski, ovvero Joseph Conrad, uno dei più grandi scrittori della modernità. Unico erede di una famiglia aristocratica polacca, quasi cinquant’anni prima aveva lasciato il suo Paese per sfuggire alla polizia zarista e per inseguire il sogno romantico di una vita sul mare. Si era imbarcato a Marsiglia e aveva navigato per vent’anni. Questa vita avventurosa, sempre a contatto con il lato più selvaggio e imprevedibile della natura e degli esseri umani, trovò poi forma, trasfigurata, in capolavori come La linea d’ombra, Cuore di tenebra, Lord Jim, Tifone. Con lui si viaggia dall’arcipelago malese al Centro America, dal cuore del continente africano a cupe atmosfere londinesi, leggendo storie che hanno affascinato generazioni di lettori, coinvolgendo i più giovani per il senso dell’avventura e del mistero e i più adulti per la profondità e la molteplicità di punti di vista interpretativi e narrativi. Questa biografia, intrecciando vita e opere, ne porta in piena luce aspetti coinvolgenti e intramontabili: il confronto con la natura e con la storia, la solitudine e le responsabilità dell’uomo, l’amore per la libertà e l’avversione per ogni totalitarismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
bbp1959 19 aprile 2024Oh Conrad! Oh Conrad del mio cuore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it