Conversazioni dopo un funerale - Yasmina Reza - copertina
Conversazioni dopo un funerale - Yasmina Reza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 90 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Conversazioni dopo un funerale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La pièce teatrale scritta dalla Reza nel 1983, per la quale ha vinto il prestigioso Premio Molière come miglior autrice.

«Lo stile di Reza è chiaro, chirurgico, ovvio solo in apparenza. I personaggi di cui scrive sono esseri credibili e vivi, ne vediamo l’intera esistenza cambiare in un solo giorno. È forse per questo motivo che l’opera ha avuto tanto successo: ci rende voyeur del dolore di una famiglia, descrivendolo con sensibilità e delicatezza, fino a farci compartecipare alla valutazione di ciò che è importante, davvero.» - Francesca Peligra


Aveva venticinque anni, Yasmina Reza, quando ha scritto questa pièce, e ci si stupisce, rileggendola og­gi, nel vedere a che punto avesse già affinato i suoi strumenti: una scrittura da cui viene espulso tutto il superfluo («il grasso», come lo chiama lei); un ritmo scandito da pochissimi elementi (le pause, i mo­menti di buio); la capacità di far intuire allo spetta­tore (e al lettore) gli stati d’animo dei personaggi, e le dinamiche che si stabiliscono tra loro, mediante gesti minimi, frasi in apparenza anodine, scambi di occhiate; e la strepitosa abilità, che è solo sua, nel mescolare il registro del comico e quello del tragico. Perfino, come in questo caso, nelle ore successive al­la cerimonia con cui tre fratelli, insieme alla ex com­pagna di uno di loro e a uno zio munito di consorte, hanno seppellito il padre nel giardino di casa. Quel­lo a cui assisteremo sarà l’affiorare di conflitti laten­ti, antiche gelosie, dolori e rancori la cui rimozione ha provocato piaghe mai rimarginate. Il velo sui segreti di famiglia si solleva a poco a poco – o si lace­ra con violenza – davanti agli occhi del lettore (e del­lo spettatore), fino alla catarsi. E sullo sfondo una do­manda: ma papà se la faceva o no la signora della pedicure?

Dettagli

9 maggio 2023
74 p., Brossura
Conversations après un enterrement
9788845937743

Valutazioni e recensioni

  • Alessia Boni
    Panni sporchi lavati in famiglia

    Una lettura veloce. Una piece teatrale dalla trama semplice e diretta. Una famiglia come tante che si ritrova in occasione di un funerale. Tuttavia, i dialoghi di Reza immergono immediatamente nella storia. Consigliato.

  • Alessandra DD
    Lascia un piccolo segno

    Lettura piacevole e scorrevole, grande capacità di coniugare la serietà di un lutto ad aspetti comici. Tratta il tradimento, il perdono ed il legame indissolubile tra fratelli e sorelle, facendo emergere quanto uno di famiglia possa conoscere l’altro e perdonarlo, perdonare anche piccoli segreti. Lettura che consiglio

  • giuly
    molto carino

    Breve, ironico e lacerante

Conosci l'autore

Foto di Yasmina Reza

Yasmina Reza

1959, Parigi

Drammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese, le cui opere teatrali sono state adattate e rappresentate in molti Paesi e hanno ricevuto svariati premi. Figlia di un ingegnere iraniano e di una violinista ungherese di origine ebraica, comincia la sua carriera teatrale come attrice, partecipando a rappresentazioni di opere contemporanee e di classici di Molière e Marivaux. La prima pièce da lei scritta, Conversations après un enterrement, rappresentata per la prima volta nel 1987, la vale il Premio Molière come miglior autore; La traversée de l'hiver vince invece il Molière come miglior spettacolo regionale.Il successo internazionale arriva con l'opera successiva, Art (1994; Einaudi 2006), tradotta e rappresentata in oltre trenta lingue,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore