La vita della vita. Diari (1903-1923) - Katherine Mansfield - copertina
La vita della vita. Diari (1903-1923) - Katherine Mansfield - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Nuova Zelanda
La vita della vita. Diari (1903-1923)
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La selezione delle pagine più significative dei diari, accompagnate da brevi introduzioni narrative volte a raccontarne il contesto, fa emergere il ritratto autentico e in movimento di una donna e di un’artista capace di sottrarsi ai luoghi comuni del proprio tempo, di scegliere la propria strada e seguirla con coraggio, interrogandosi senza sosta e senza timore sul mondo e sull’umano.


«La vita, insieme agli altri, si sfoca, ma quando sono sola è incredibilmente preziosa, meravigliosa. Il dettaglio della vita: la vita della vita». Se i racconti di Katherine Mansfield sono tra i più letti e amati della storia della letteratura, le sue scritture private restano ancora in buona parte sconosciute. Eppure, come nota Sara De Simone nel saggio introduttivo a questa raccolta, i diari di Mansfield rappresentano una via d’accesso privilegiata al suo universo umano e narrativo: leggerli significa «venire a contatto con la materia incandescente che sostiene e illumina tutta la sua opera». Recensendo la prima edizione del Journal, Virginia Woolf sottolineava come la lettura di queste pagine consentisse di assistere allo «spettacolo della mente» di una «scrittrice nata», una mente dotata di una «ricettività» fuori dal comune. Ciò su cui Mansfield punta incessantemente lo sguardo è «la vita della vita», espressione che usa per descrivere la trama pulsante di cui si compone l’esistenza, fin nelle sue più piccole fibre. Per l’autrice, ogni dettaglio del reale è materia di scrittura, ed è proprio il diario – interlocutore segreto, amico fidato, spazio di decantazione di racconti futuri – a recare testimonianza di questo riverbero costante tra l’io e il mondo. D’altra parte, il diario è anche il luogo in cui Mansfield ragiona su ciò che desidera dall’arte e dalla vita. Critica spietata di sé stessa e degli altri, la scrittrice intrattiene una relazione assoluta, talora feroce, con la verità. Per lei – così confessa, proprio in queste pagine – «ogni artista si taglia l’orecchio e lo appende fuori dalla porta, perché gli altri possano urlarci dentro». Ma questi appunti privati sono anche la storia di un’anima in continua evoluzione, nell’arco di vent’anni di esistenza: i primi amori, le scoperte, le delusioni, i viaggi, l’esperienza dolorosa della malattia, tutto confluisce in una narrazione intima, vivace, ironica, spesso impietosa.

Dettagli

15 dicembre 2023
256 p., Brossura
9788855225205

Valutazioni e recensioni

  • lunediomartedi
    da affiancare ai racconti di Mansfield

    "Io voglio essere tutto ciò che sono capace di diventare, così da poter un giorno essere... e qui mi sono fermata e ho aspettato e aspettato, ma non è servito a nulla--c'è solo una frase che possa dire quello che voglio essere: una figlia del sole."

Conosci l'autore

Foto di Katherine Mansfield

Katherine Mansfield

1888, Wellington

Katherine Mansfield è stata una scrittrice neozelandese. Nata in una famiglia dell’alta borghesia di Wellington, Katherine iniziò a scrivere pubblicando le prime storie nel giornalino del liceo che frequentava. Si trasferì a Londra nel 1902 dove frequentò il Queen's College per terminare gli studi. Completati gli studi fece ritorno in Nuova Zelanda, ma stanca di quello stile di vita provinciale, decise che non poteva più vivere nella terra natale e ritornò a Londra, nel 1908: questo fu l’inizio della sua vita bohémienne. Dopo un primo sfortunato matrimonio, sposò nel 1918 il critico John Middleton Murry che conobbe in occasione della pubblicazione del suo primo libro, entrando in contatto con la rivista letteraria «Rhythm»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore