Come l'arancio amaro - Milena Palminteri - ebook
Come l'arancio amaro - Milena Palminteri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Come l'arancio amaro
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Carlotta mia, io dell'arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà.» A cosa serve essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato? Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro.Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare. Carlotta, orgogliosa e determinata, che vorrebbe diventare avvocato in un mondo dove solo i maschi ritengono di poter esercitare la professione. E un segreto, che affonda nella notte in cui i loro destini si sono uniti per sempre. Tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, Sabedda, Nardina e Carlotta lottano e amano sullo sfondo di un mondo che cambia, che attraversa il Fascismo e la guerra, che approda alla nuova speranza della ricostruzione. Per ciascuna di loro, la vita ha in serbo prove durissime ma anche la forza di un amore più grande del giudizio degli uomini. Partendo da una storia vera, Milena Palminteri esordisce con un romanzo maturo e travolgente, scritto con una lingua ricca di sfumature, popolato di personaggi memorabili per la dolente fierezza con cui abbracciano i propri destini.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
448 p.
Reflowable
9791221706758

Valutazioni e recensioni

  • Maria
    Bel romanzo

    Scritto molto bene e con un dialetto che mi è caro e familiare, il romanzo si snoda tra 2 periodi : 1924 - 32 e gli anni ‘60 . La storia di 3 donne , Sabbeda, Nardina e Carlotta che cercano di affermare la loro identità in un mondo maschilista e patriarcale. Lettura piacevole dove sembra di annusare gli odori dei piatti tipici e di vedere i paesaggi dell’estate siciliana . Il romanzo mi ricorda la scrittura e le atmosfere di Simonetta Agnello .

  • Manuela
    Originale e piacevole

    Trama interessante e scorrevole con personaggi ben delineati. Ciò che ho più apprezzato è l’originalità e l’accuratezza della scrittura. Molto particolare l’alternarsi di passato e presente e l’utilizzo del dialetto che però non appesantisce la lettura.

  • Bruno Izzo
    MATERNITÀ SURROGATA

    Sono fatti usuali dell’esistenza: per alcune donne una gravidanza è un evento lieto, quasi sempre il coronamento di una storia d’amore; per altre invece la gravidanza è un evento casuale, non proprio una scelta consapevole, talora una distrazione o una leggerezza, magari una costrizione non necessariamente violenta, per debolezza sentimentale o manipolazione da parte di un partner non interessato altrimenti. Capita: per qualcuna è come un fulmine a ciel sereno, un accadimento imprevisto, talora indesiderato perché foriero di problemi per la futura madre. Infine, per altre è un desiderio che seppur auspicato con amorevole determinazione, sfortunatamente non si riesce a realizzare per qualche motivo indipendente dal proprio volere, spesso di salute, e allora è motivo di rimpianto, di rincrescimento, d'insoddisfazione. Al quale si può ovviare in qualche modo, per esempio con l’ adozione di un bimbo rifiutato o abbandonato, oppure per il tramite di una maternità surrogata. Per nessuna donna, però, per quanto consapevole e consenziente, è cosa assolutamente indifferente cedere ad altra donna, perché ne funga ufficialmente da madre, la creatura cresciuta nel proprio grembo, per quanto sia un dono di alta levatura morale, a favore sia di chi si presta che di chi lo riceve. Come dire, il cordone ombelicale è un legame che insiste malgrado il residuo di una cicatrice. In sintesi, data che la vicenda di questo romanzo è ambientata in Sicilia, terra di deliziosi agrumi e in particolare di aranci, possiamo dire che più che un racconto dal sapore del frutto dolce, tarocco e sanguinello, il tutto sa piuttosto di arancio amaro, un ibrido dal sapore appunto aspro e amarognolo. Come dire, per una donna, oggi, è meglio che sia come l’albero dell’arancio amaro, con spine per difendersi e fiori per amare. Perché ancora troppi uomini camminano sotto il sole a picco, che non gli fa bene.

Conosci l'autore

Foto di Milena Palminteri

Milena Palminteri

Milena Palminteri è un'autrice italiana. Ha lavorato per tutta la vita come conservatore negli archivi notarili, dove insieme alla memoria economica di paesi e città italiane vengono conservate e custodite anche le nostre vicende individuali e collettive. Nel 2024 fa il suo esordio nel mondo della scrittura con il libro Come l'arancio amaro.Fonte immagine: sito web Bompiani

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore