Come l'arancio amaro - Milena Palminteri - copertina
Come l'arancio amaro - Milena Palminteri - 2
Come l'arancio amaro - Milena Palminteri - 3
Come l'arancio amaro - Milena Palminteri - copertina
Come l'arancio amaro - Milena Palminteri - 2
Come l'arancio amaro - Milena Palminteri - 3
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Salvato in 597 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come l'arancio amaro
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Premio Bancarella 2025

Come l'arancio amaro, con i suoi frutti asperrimi, è l'arbusto più fecondo su cui innestare i dolcissimi sanguinelli, così questo libro mette in scena il dramma eterno del corpo femminile sottomesso, usato, colpevolizzato eppure portatore dell'immenso potere di sedurre e di generare.

«Carlotta mia, io dell'arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo ed è quello della libertà.»

«Come l’arancio amaro è un romanzo che inneggia alla resilienza e al riscatto del corpo femminile sottomesso, abusato, eppure portatore di un immenso potere: quello di generare.» - Il Messaggero


Agrigento, 1960. Carlotta ha trentasei anni ed è convinta che nessuna persona amata possa rimanerle vicino: suo padre è morto la notte in cui lei nasceva, la sua adorata bambinaia se n'è andata quando lei era piccola e sua madre è sempre stata simile a un'algida istitutrice. Cresciuta durante il Ventennio e la guerra in una Sicilia dove da sempre tutto cambia per rimanere immutato, Carlotta ha imparato che il solo modo per non soffrire è annoiarsi con pazienza. Così, dopo gli studi di legge, anziché lottare per diventare avvocato si è rinchiusa a lavorare all'Archivio notarile. Ma il destino ci insegue anche se noi ci nascondiamo: è proprio uno dei polverosi documenti dell'Archivio a rivelarle la terribile accusa rivolta da sua nonna paterna a sua madre, di non averla partorita ma comprata. Carlotta comincia un'indagine che la porterà a scoprire le radici della rabbia e della sete che per tanti anni ha cercato di mettere a tacere. Sarraca (Agrigento), 1924. È inutile essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato. Mentre da Roma scende l'onda nera del fascismo, la diafana Nardina sposa il nobile Carlo Cangialosi ma non riesce a rimanere incinta, e questa colpa si allunga su di lei come un'ombra. E la bellissima e selvatica Sabedda, umile serva, si trova in grembo un figlio che non potrà sfamare. I percorsi di queste due ragazze si intrecceranno grazie al piano scellerato ordito da Bastiana, madre di Nardina, e dal campiere don Calogero, in odore di mafia. Milena Palminteri esordisce con un romanzo generoso, sostenuto da una lingua ricca di sfumature, popolato di personaggi memorabili per la dolente fierezza con cui abbracciano i propri destini.

Dettagli

4 giugno 2024
448 p., Brossura
9788830110373

Valutazioni e recensioni

  • Katiuscia
    Come l,arancio amaro.

    Bellissimo,mi sono innamorata di questo libro.L,ho comprato senza troppa convinzione,ma alla fine me ne sono innamorata,personaggi stupendi e di spessore.Mancano poche pagine e l,ho finito.Stupendo!!

  • vanni
    da leggere

    Libro assolutamente da leggere! L’alternanza tra il dialetto siciliano e l’italiano lo rende interessante, scorrevole e in alcuni passaggi divertente. L’ho trovato elegante, delicato e a tratti duro, come la realtà dei tempi narrati. Mentre leggevo mi sentivo parte della narrazione, affezionandomi ad alcuni protagonisti.

  • Valeria

    Bellissimo. Una storia commovente. Una mamma che non abbandona mai la propria figlia, venduta ad un’altra famiglia

Conosci l'autore

Foto di Milena Palminteri

Milena Palminteri

Milena Palminteri è un'autrice italiana. Ha lavorato per tutta la vita come conservatore negli archivi notarili, dove insieme alla memoria economica di paesi e città italiane vengono conservate e custodite anche le nostre vicende individuali e collettive. Nel 2024 fa il suo esordio nel mondo della scrittura con il libro Come l'arancio amaro.Fonte immagine: sito web Bompiani

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it