Quando è Marina Cvetaeva a scrivere, le parole assumono tutto un universo loro, è una personalità che trascende il suo tempo, lo analizza e lo legge in modo quasi profetico anticipandone i tempi. Edificante la sua interpretazione del famoso mito di Orfeo ed Euridice dove per la prima volta viene data la parola ad Euridice che vomita addosso ad Orfeo tutto quello che ha dentro, risponde a secoli di forzato silenzio e gli intima di non tentare di riportarla tra i vivi perchè viva lei ormai non lo è più. Insomma, che penna quella di Marina Cvetaeva, una donna che presta la sua voce ad un'altra donna in un meravoglioso esempio di solidarietà femminile.
Poesie
"Nella vita e nell'arte la Cvetaeva aspirò sempre, impetuosamente, avidamente, quasi rapacemente, alla finezza e alla perfezione: e nell'inseguirle si spinse molto in avanti, sorpassò tutti. Oltre al poco che ci è noto, essa ha scritto una quantità di cose che da noi sono ancora sconosciute: opere immense, tempestose... La loro pubblicazione segnerà un grande trionfo e una rivoluzione per la nostra poesia che, inaspettatamente, si arricchirà di un dono tardivo straordinario." Così scriveva, nel 1956, Boris Pasternak, preconizzando per la sua sfortunata amica grandi, e tardivi, riconoscimenti. Oggi la Cvetaeva è unanimemente considerata una delle più alte voci della poesia del secolo scorso.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Pancef 05 febbraio 2024Una profeta del suo tempo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it