Le 4 stelle sono per l'edizione curata con perfetto scrupolo filologico dalla Nicolini. L'opera in quanto tale, forse da attribuire a Draconzio o a esponenti non meglio precisati del suo circolo culturale ha solo un pregio: la brevità. Stantia ripresa di canoni culturali e storie ormai vecchie di secoli che vengono rimaneggiate senza troppa originalità in un contesto di crisi generalizzata. Un perfetto esercizio di scuola, ma nulla di più.
La malattia di Perdicca. Testo latino a fronte
Sfidare Amore, il dio che persino gli altri dei temono, non conviene mai. Ma il principe Perdicca, condannato da Venere ad amare la sua stessa madre, accetta la prova. Questa è la tragica storia, dal finale sorprendente, che ci racconta un poeta anonimo del V secolo, attingendo in abbondanza ai suoi testi preferiti e imitando la grande poesia del passato. Scoperto solo in tempi recenti, il poemetto Aegritudo Perdicae è contenuto in un unico codice pieno di guasti: con i tanti misteri proposti dal testo potranno cimentarsi filologi di professione e studenti alle prime armi. Per tutti il gioco si rivelerà appassionante.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
matteomazzucchi 09 gennaio 2025
-
lucia 31 dicembre 2024
un mito interessante, di recente scoperta, ricco di quei topoi ormai noti alla tradizione classica, dell'equivoco e del conseguente riconoscimento, che sfocia inevitabilmente in una tragedia. Quasi considerato un esercizio retorico, fornisce una prospettiva particolare, sulla ricezione dell'epoca e l'impiego di questo tragicomico schema incestuoso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it