Nietzsche è una vera e propria "dinamite" come filosofo, riesce a scardinare le ipocrisie della vita umana ancor prima della nascita della psicologia, smascherando i comportamenti base dell'uomo ed mettendo a nudo le piccole e insulse motivazioni che lo spingono ad agire. Forse la malattia ha contribuito alla scrittura di quest'opera, ma rimane una pietra miliare nel pensiero filosofico della storia umana.
Al di là del bene e del male. Ediz. integrale
Introduzione di Ferruccio Masini Traduzione di Silvia Bortoli Cappelletto Edizione Integrale «Ogni filosofia nasconde anche una filosofia: ogni opinione è anche un nascondiglio, ogni parola è anche una maschera». Andare «al di là» vuol dire scoprire «un mondo più vasto, più strano, più ricco al di sopra di ogni superficie, un abisso sotto ogni fondo, ogni “fondazione”». In questa osservazione di Nietzsche è racchiuso il tema dell’opera, fra le più celebri e importanti del filosofo tedesco. Al di là del bene e del male, che riprende e amplia alcuni dei concetti già presenti in Così parlò Zarathustra, è considerato da molti il testo in cui Nietzsche raggiunge il suo stile migliore, accentuando, sul piano ideologico, la funzione positiva occulta e possente delle forze del male nella vita dell’uomo. «La volontà di verità, che ci sedurrà ancora a molte imprese arrischiate, quella famosa veridicità di cui fino ad oggi tutti i filosofi hanno parlato con venerazione: quali domande ci ha già proposto, questa volontà di verità!» Friedrich Wilhelm Nietzsche nacque a Röcken, in Germania, nel 1844, e morì a Weimar nel 1900. Appassionato di musica, compì i suoi primi studi nel campo della filologia classica, pubblicando nel 1872 La nascita della tragedia dallo spirito della musica. Le sue opere esercitano ancora oggi una profonda influenza sul pensiero filosofico occidentale. La Newton Compton ha pubblicato L’Anticristo – Crepuscolo degli idoli – Ecce homo, Al di là del bene e del male e Così parlò Zarathustra nella collana GTE, i due volumi Opere 1870/81 e Opere 1882/95 e inoltre Aurora, La gaia scienza, Umano troppo umano, Verità e menzogna e Volontà di potenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luca Mariani 05 dicembre 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows