Come sempre Nietzsche riesce a raccontare e spiegare situazioni viste e riviste nella società, ma in modo più filosofico, approfondito ma soprattutto personale! Consiglio l'acquisto
Al di là del bene e del male
"Al di là del bene e del male" è una delle opere principali di Nietzsche. Dal punto di vista cronologico si colloca nel periodo immediatamente successivo a "Così parlò Zarathustra". Subito dopo l’esplosione lirica e sinfonica dello "Zarathustra", difatti, Nietzsche aveva l’intenzione, testimoniata in più lettere, di impegnarsi in un’ampia opera teoretica in cui venissero fondati tutti quei pensieri, discorsi e intuizioni già espressi nel “canto” precedente. Quest’opera in quanto tale in effetti non fu mai scritta, ma "Al di là del bene e del male" ne raccoglie l’intento fondamentale, riunendo in sé una grande massa di appunti che copre un arco di tempo molto vasto, dal 1881 al 1886. In questo libro, polemico e paradossale fin dal titolo, Nietzsche confuta in anticipo quelle che lui chiama le “idee moderne”, supera la nozione stessa di “spirito libero”, spingendosi fino a mettere in questione l’idea di “verità” in sé e tutto ciò che ne discende, a partire dalla morale: questo significa porsi al di là del bene e del male. Si incontrano in queste pagine tutti i principali temi nietzschiani: dallo smascheramento del soggetto e dell’io, all’ipotesi di un’anima come “anima mortale”, dalla critica del volere a quella del nesso causa-effetto. Questa edizione presenta un apparato di note più vasto di qualunque altra edizione in commercio, aggiungendo nella Postfazione sia una guida ragionata alle molte tematiche del libro, sia i ragguagli filologici necessari a comprenderne la formazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows