Al Polo Sud e altri racconti
"Al Polo Sud", il racconto che dà il titolo al libro, è tratto, come la maggior parte dei racconti dell'autore, da avvenimenti realmente accaduti e trasposti nel tempo e nello spazio. Questo approccio gli ha consentito di "romanzare" i racconti aggiungendo, oltre a luoghi e tempi diversi, nuovi fatti, eventi e personaggi. "Al Polo Sud" narra la storia di Giorgio, noto imprenditore, ammalato di cirrosi epatica, che deve essere sottoposto a trapianto di fegato. È indirizzato da amici a un ospedale americano dove i medici giudicano i tempi non ancora maturi per l'intervento. Ritornato in Italia, la cirrosi progredisce rapidamente al punto da richiedere il trapianto con urgenza presso un ospedale specializzato. Passato un anno dall'intervento senza complicazioni, Giorgio decide di celebrare la rinascita invitando venti amici e parenti a un viaggio che toccherà Buenos Aires, l'Argentina e l'Antartide, con un'escursione al Polo Sud. È il racconto più lungo del libro e presenta argomenti che possono essere interessanti e piacevoli. Gli altri ventisette racconti, più o meno lunghi, toccano temi vari in gran parte di attualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:2 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it