Al suo barbiere Einstein la raccontava così. Vita quotidiana e quesiti scientifici - Robert L. Wolke - copertina
Al suo barbiere Einstein la raccontava così. Vita quotidiana e quesiti scientifici - Robert L. Wolke - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Al suo barbiere Einstein la raccontava così. Vita quotidiana e quesiti scientifici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vi siete mai chiesti perché il mare è blu? O perché gli uccelli non restano fulminati sui fili dell'elettricità? E come mai una frusta deve produrre proprio quel particolare schiocco? Una serie di divertenti spiegazioni tanto di fenomeni in cui ci si imbatte tutti i giorni, come la gravità e l'acustica, quanto di fatti straordinari, perché la scienza è dappertutto e non occorre essere Einstein per farsi delle domande sul mondo che ci circonda. Il libro è costruito in modo da poter essere letto in più di cento modi a partire da una qualunque delle oltre cento domande cui Wolke dà risposta. Con l'aggiunta qua e là di qualche suggerimento di facili esperimenti domestici.

Dettagli

Tascabile
9 luglio 2014
224 p., ill. , Brossura
What Einstein told his barber
9788807884931

Valutazioni e recensioni

  • Roberta
    Interessante

    Nonostante abbia studiato materie scientifiche, la fisica non mi ha mai entusiasmato più di tanto, ma questo libro mi ha permesso di vederla sotto un altro punto di vista, dato che descrive molti esempi concreti in maniera divertente e scorrevole.

  • Come spiegare a prendendo spunto dalla vita quotidiana i grandi quesiti scientifici. Wolke cerca di spiegare i più diversi fenomeni naturali con il linguaggio con il quale Einstein avrebbe potuto rivolgersi al suo barbiere. Grandi argomenti, spiegazioni spesso chiare anche per neofiti rendono il libro una lettura piacevole, interessante e in qualche modo anche rilassante e divertente. Non necessario seguire l'ordine proposto i può tranquillamente affrontare solo gli argomenti di interesse per poi tornare in seguito sugli altri. Piacevole.

  • Chiunque ha sete di risposte dovrebbe leggere questo interessante libro che semplifica in maniera molto chiara concetti della fisica normalmente ostici ai non addetti ai lavori. Una raccolta di domande riguardo a fenomeni osservabili quotidianamente, alle quali viene fornita la relativa spiegazione utilizzando uno stile tanto piacevole quanto comprensibile. Ottimo inoltre per stimolare la curiosità e la comprensione del mondo in cui viviamo. La narrazione, oltre ad essere sempre molto chiara, è gustosamente ricca di humour.

Conosci l'autore

Foto di Robert L. Wolke

Robert L. Wolke

Robert L. Wolke, professore emerito di Chimica all’Università di Pittsburgh, collabora anche con “The Washington Post”. E’ autore di una serie di pubblicazioni scientifiche, ma la sua fama è dovuta ai lavori di intelligente divulgazione scientifica. Tra questi What Einstein Didn’t Know: Scientific Answers to Everyday Questions, Impact: Science on Society, Chemistry Explained, Einstein al suo cuoco la raccontava così (Apogeo, 2005; Feltrinelli, 2010), Al suo barbiere Einstein la raccontava così. Vita quotidiana e quesiti scientifici (Feltrinelli, 2001) e Einstein al suo cuoco la raccontava così (Apogeo, 2005; Feltrinelli, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore