L'albero delle poesie - Gabriele Raggente - copertina
L'albero delle poesie - Gabriele Raggente - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'albero delle poesie
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Queste poesie di cosa parlano? Sono ottantadue poesie a tema libero e che arrivano quando capita. In prevalenza sono poesie che trattano argomenti sulla natura e ambiente, altre parlano di amore, alcune di società e altre sono di fantasia. Sono trattati argomenti noti a tutti e che ci deliziano sempre. Possono irrompere in momenti inaspettati e descrivono eventi, sensazioni, emozioni reali e immaginarie per cogliere l'attimo. Creano ambienti, tramandano accadimenti e delle volte cancellano i pensieri brutti. Se le poesie avessero qualche tipo d'influenza, e si potessero leggere e "ascoltare" di più, forse il mondo sarebbe diverso, ma sono parole che volano nel vento. Se ci troviamo in sintonia, le poesie possono essere un modo per sognare una vita in bianco e nero come ai vecchi tempi, a colori e gustare il mondo a occhi aperti o chiusi. Piccole storie utili per scambiare e assaporare i molteplici aspetti di gioie e sofferenze nei percorsi che ci sono donati."

Dettagli

98 p.
9791221481006

Valutazioni e recensioni

  • GR.bis
    L'albero delle poesie

    L’albero delle poesie: La vita per se stessa è poesia, ci offre liberamente tanti “frutti” da cogliere, assaporare e condividere. I buoni propositi delle poesie, piccole gocce in un animo umano provato e sempre alla ricerca dal dove veniamo, chi siamo e dove andiamo. La poesia non da risposte ma consola e accarezza le incognite. Anela alla quiete nei cieli e dei cieli, ed è donata a tutti. G.R.

  •  G.R.
    Poesie e natura

    Vi propongo una recensione di M. B. - "L’albero delle poesie" di Gabriele Raggente è una silloge che celebra il valore della natura, pervasa da una splendida fragilità e alla ricerca del profumo e del fascino della vita. Le poesie di Raggente riflettono uno sguardo sull’esistenza, ricco di saggezza, esprimono la fiducia nell'essere umano, creatura in grado di fare dell’esperienza quotidiana una continua scoperta del mondo e celebrano la vicinanza delle persone e dei luoghi. L’essenza della poesia di Raggente è la partecipazione alla realizzazione della vita così come si presenta, esprimendo sentimenti, assaporando emozioni e coltivando il valore dell’attimo fuggente. Seminando pensieri grandi e piccoli sulla natura delle cose, l'autore traccia linee elegiache, trasformando l'apertura temporale delle immagini in una fertile scia di sensibilità, la purezza della visione in un'analisi intima e viscerale delle emozioni, l'intimità e la morbidezza di armonie incantevoli in una diffusione che va oltre il susseguirsi delle stagioni; compito della poesia è, appunto, espandere l'energia generativa dell’esperienza di ogni giorno. Cristallizzando l'esperienza del momento, la poesia amplia gli orizzonti dei sensi, segue la melodia incantevole di ogni respiro, conduce romanticamente attraverso paesaggi trasfigurati. Nel silenzio toccante e intimo, nel sussurro del paesaggio dipinto, traccia così un atto di amore alla vita. M.B.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it