Alchimista dei boschi - Ferruccio Valentini - copertina
Alchimista dei boschi - Ferruccio Valentini - 2
Alchimista dei boschi - Ferruccio Valentini - copertina
Alchimista dei boschi - Ferruccio Valentini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Alchimista dei boschi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Questo libro racconta non solo una vita, ma una visione: quella di chi ha scelto di vivere in sintonia con ciò che cresce spontaneo, senza comandarlo. Un viaggio tra i saperi della terra, un invito a rallentare, a lasciarsi sorprendere dal mistero delle cose semplici. A tornare selvatici. A sentirci, forse, un po' più liberi.


Ferruccio Valentini, Fèro per gli amici, è figlio delle Dolomiti di Brenta, cresciuto tra contadini, pastori e raccoglitori, ha lasciato presto i banchi di scuola per dedicarsi a una sapienza più antica: quella delle mani, degli animali, delle piante. Ha fatto mille mestieri di montagna, ma è nel verde della valle che ha trovato il suo lavoro d'elezione: il raccoglitore di erbe spontanee. La casa dove vive, che si è costruito da solo con materiali di recupero, somiglia al laboratorio di un alchimista: ovunque boccette, vasetti, bottiglie e strumenti per la distillazione, allineati sugli scaffali come libri in una biblioteca. Per l'òm dal bósch – l'uomo dei boschi – la valle è tutto: scuola, supermercato, persino farmacia. Il caffè si fa con la radice di tarassaco, le bronchiti e i raffreddori si placano con il timo. È la natura la vera maestra, con la sua saggezza discreta, con il suo splendore nascosto.

Dettagli

26 agosto 2025
156 p., Brossura
9791255821625

Conosci l'autore

Foto di Ferruccio Valentini

Ferruccio Valentini

Nato nel 1948 a Tuenno, un piccolo paese della Val di Non, FèroValentini è cresciuto tra le stalle, i boschi e i campi. La sua famiglia gli ha insegnato a curare gli animali con le piante. Ha lavorato in montagna facendo quasi tutti i mestieri possibili: apicoltore, guardiacaccia, esperto di antiche stufe ollari, pastore, casaro, cacciatore, scopritore di fossili. Vive raccogliendo erbe spontanee e da tutti è conosciuto come l’òm dal bósch

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail