Aleramo. Un ponte che unisce Francia e Italia - Isabelle Morel - copertina
Aleramo. Un ponte che unisce Francia e Italia - Isabelle Morel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aleramo. Un ponte che unisce Francia e Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Aleramo, fondatore dei cosiddetti Aleramici, Marchesi di Monferrato, era figlio di Guglielmo 1, margravio di Monferrat, delle terre ricevute da Carlo Magno nell'attuale Delfinato. Guglielmo aveva sposato Richilde, figlia del conte di Vienne, ed era sceso in Italia con trecento guerrieri franchi per aiutare Guido di Spoleto in lotta contro Berengario del Friuli, entrambi Franchi. Richilde, incinta di Aleramo, riprese il cammino verso le loro terre a Monferrat, ma partorì lungo il percorso in un monastero presso Acqui. L'infanzia di Aleramo fu felice finché non perse entrambi i genitori in occasione di un assalto di Saraceni fra Vienne et Monferrat. Aleramo e il fratello Guglielmo furono adottati da Berengario e Ageltrude e vissero quindi la loro gioventù a Pavia alla corte reale. Diventato margravio a sua volta, Aleramo combatté a fianco del re di Borgogna, suo parente e sposò la figlia Adelaide. In seguito, ritornò in Italia per dare manforte a Ugo di Provenza, divenuto re d'Italia, contro il duca di Baviera Arnolfo. Venne ricompensato dal re con un feudo presso Vercelli e altre signorie intorno ad Alessandria, Acqui e Asti. Qualche anno dopo, ottenne dall'imperatore Ottone 1° il titolo di Marchese di Monferrato.

Dettagli

23 maggio 2024
109 p., Brossura
9791259705068
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it