Un affascinante tuffo nell'antichità. Da non perdere per gli appassionati del genere.
Alessandro Magno e i prescelti venuti dal futuro
Tramite una macchina del tempo, Patrick e James vengono catapultati nella Grecia del IV secolo a.C. La loro missione è conoscere Alessandro Magno e influenzarne l'operato. Incontrano però Markos, un cavaliere macedone che intralcerà i loro piani. Il romanzo ricalca le parole, le gesta e le disavventure che gli storici attribuiscono ad Alessandro il Macedone. A un certo punto, tuttavia, Patrick e James riescono a modificare il corso naturale degli eventi, offrendo al generale Parmenione l'opportunità di prendere il potere. Cosa sarebbe accaduto se il sovrano macedone non fosse morto nel fiore degli anni a Babilonia e avesse conquistato anche Roma? E se Alessandro avesse potuto attingere alle nozioni scientifiche fatte proprie dall'umanità solo nel XX secolo d.C., quali sarebbero state le conseguenze sull'evoluzione della storia? Quando il re dei Macedoni scopre la reale identità di Patrick e James, si abbandona al vagheggiamento di una gloria ancora più universale di quella che aveva fino ad allora assaporato. Un evento mette però a rischio la realizzazione dei suoi sogni. Riuscirà Alessandro nei suoi straordinari intenti? A quale destino andrà incontro l'umanità?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 marzo 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Leonard 18 maggio 2022Avvincente viaggio storico
-
Barore 15 marzo 2022Ottimo lavoro
Romanzo molto avvincente e scorrevole. L'autore dimostra di conoscere a fondo Alessandro Magno e tutto ciò che lo riguarda. Una lettura che sorprende per la sua piacevolezza. Davvero complimenti.
-
Elena Ragazzoni 27 febbraio 2022Recensione del blog Alessandro III di Macedonia
Ho letto entrambe le versioni di questo libro, prima questa e subito dopo quella del 2014 e per diversi motivi ritengo più bella quella vecchia. Se volete saperne di più e/o leggere entrambe le recensioni visitate il mio blog perché ho messo una votazione così bassa non per come è scritto il libro ma per le scelte dell'autore su Alessandro. Non lo rispecchiano. Né lui né Olimpiade. E questa volta ve lo dice qualcuna che ha letto un bel po' di libri su Alessandro Magno, Olimpiade e molto altro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it